Primary Navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
      • Antonetta Carrabs | Presidente
      • Elisabetta Motta | Vicepresidente
      • Iride Enza Funari | Segretaria
      • Luigi Somma | Tesoriere
      • Tiziana Achilli | Responsabile comunicazione
      • Ettore Radice | Rapporti con la Stampa
    • Dove siamo
    • I nostri scopi
    • Partner e Sponsor
      • Consorzio Villa Reale e Parco di Monza
      • Zeroconfini Onlus
    • Artisti
    • Gallery
    • Annunci
  • Pubblicazioni
  • Video
    • Canale youtube
  • Stampa
  • Iscriviti
    • Diventa socio
    • Sponsor
  • Contatti

La Casa della Poesia di Monza

Luogo di delizia e cenacolo di letterati

Menu

  • Premio Morra
  • Premio Josz
  • Mirabello Cultura
  • CRS Durini
  • Parco Letterario Regina Margherita
Sei qui: Home > A sostegno di Il Cuore in Siria

A sostegno di Il Cuore in Siria

Pubblicato da La Casa della Poesia di Monza - 03/09/2013

Zeroconfini Onlus

Zeroconfini Onlus in collaborazione con l’associazione Il Cuore in Siria si sta adoperando a sostegno della causa siriana con una serie di manifestazioni volte a sensibilizzare l’opinione pubblica.



Il Cuore in Siria

Ulteriori informazioni: scarica la presentazione dell’evento Il Cuore in Siria

Il Cuore in Siria - Invito
Il Cuore in Siria – Invito

La Siria da tre anni è teatro di guerra

Una situazione drammatica, che ovviamente non si ripercuote solo sulla situazione internazionale, ma che costringe i bambini ad abbandonare la loro terra.

I piccoli siriani rifugiati hanno raggiunto il milione

Un milione di bambini sono diventati profughi, 740.000 dei quali hanno meno di 11 anni, è scritto in un comunicato congiunto dell’Unicef e dell’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati.

Secondo i calcoli delle due agenzie delle Nazioni Unite con sede a Ginevra, i bambini costituiscono circa la metà dei rifugiati siriani, il cui numero è vicino ai 2 milioni.

Un milione di bambini hanno lasciato la loro casa, alcuni sono rimasti senza famiglia e vivono in una situazione disperata. Molti sono riusciti a raggiungere il Libano, la Giordania, la Turchia, l’Iraq e l’Egitto, dove si sta consumando un’altra guerra. Questo è quanto sta succedendo in Siria, a causa del conflitto che proprio quest’anno ha raggiunto il terzo anno consecutivo.

Anthony Lake, Direttore generale del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF), ha dichiarato:

Tutti noi dobbiamo condividere questa vergogna perché mentre noi lavoriamo

Per alleviare le sofferenze di coloro che sono colpiti dalla crisi, la comunità globale ha mancato alla propria responsabilità nei confronti di questo bambino. Dovremmo fermarci e chiederci come possiamo, in tutta coscienza, continuare a deludere i bambini della Siria.

L’Alto Commissario ONU per i Rifugiati António Guterres, a capo dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha aggiunto:

Ciò che è in gioco adesso non è altro che la sopravvivenza e il benessere di una generazione di innocenti. I giovani della Siria stanno perdendo le proprie case, i propri famigliari e il proprio futuro. Anche dopo che hanno attraversato un confine internazionale e raggiunto la sicurezza, sono traumatizzati, depressi e bisognosi di trovare una ragione di speranza.

L’Organizzazione delle Nazioni Unite sta chiedendo un aiuto globale, per dare una casa a questi bambini, ma soprattutto per trovare una soluzione politica alla crisi.

Guarda le foto dell’evento:

  • Il Cuore in Siria 2013 - Conferenza stampa
  • Il Cuore in Siria 2013 - Conferenza stampa
  • Il Cuore in Siria 2013 - Conferenza stampa
  • Il Cuore in Siria 2013 - Conferenza stampa
  • Il Cuore in Siria 2013 - Conferenza stampa
Posted in Eventi 2013 Tagged 2013, Diritti umani

Articolo scritto da La Casa della Poesia di Monza

Iscriviti

← Precedente Successivo →

Supporta la Casa della Poesia di Monza con una donazione libera

Diventa Socio > Iscriviti alla Casa della Poesia di Monza

La Casa della Poesia di Monza - Diventa Socio - Clicca l'immagine per ingrandire.
Diventa Socio > Iscriviti > Clicca l'immagine

Calendario Eventi

  • Il cenacolo dei musici e poeti del cardinale Angelo Maria Durini 21/09/2023
  • Festival della Poesia e delle Arti di Monza IV Edizione 21/09/2023
  • Fiori dal male 12/06/2023
  • INVISIBILIA 1923-2023 23/05/2023
  • Nel silenzio della cella 23/05/2023
  • AREA P Milano incontra la Poesia 02/05/2023
  • La bella di Monza VIII Edizione 17/04/2023
  • Donne Indimenticabili – Frida Kahlo 05/04/2023
  • Chapliniana Cine Concerto 05/04/2023
  • Premio di Poesia Isabella Morra XIII edizione 05/04/2023
  • Mirabello Cultura 2023 13/03/2023
  • Donne indimenticabili 01/03/2023
  • 21 marzo giornata mondiale della poesia 01/03/2023
  • Giornata Mondiale dell’Acqua 01/03/2023
  • Antonia Pozzi 22/02/2023

Iscriviti per essere sempre aggiornato su eventi e novità

Cerca nel sito

Visita le nostre pagine Facebook

La Casa della Poesia di Monza
Premio Aurelia Josz
Poeti per la cultura di pace

Annunci:

logo Ministero Beni Culturali

Investi nell’arte e scopri come pagare meno tasse

Posted: 02/01/2017

Investire in cultura significa investire nella crescita economico-sociale del Paese attraverso una azione comune di risorse pubbliche e private. Un contributo molto importante è costituito dalle erogazioni liberali effettuate da imprese, persone fisiche e enti non commerciali che decidono di destinare una parte delle proprie risorse all’arte. Erogazioni liberali destinate ai beni culturali e allo […]

0 comments

Categorie di contenuto

  • Annuncio
  • Calendario
  • CRS Durini
  • Cultura
  • Eventi
    • Eventi 2013
    • Eventi 2014
    • Eventi 2015
    • Eventi 2016
    • Eventi 2017
    • Eventi 2018
    • Eventi 2019
    • Eventi 2020
    • Eventi 2021
    • Eventi 2022
    • Eventi 2023
  • La Casa della Poesia di Monza
    • Artisti
    • Chi siamo
    • Partecipa
  • Parco Letterario Regina Margherita
  • Progetti
    • Cartorime
    • Concorsi
    • I poeti per la cultura di pace
    • Mirabello Cultura
    • Monza Scuola e Poesia
    • Poeti Fuori Strada
  • Pubblicazioni
  • Stampa
  • Video

La Casa della Poesia di Monza

Sede:
Viale Cavriga N.7/B
piano 1^ ingresso Porta Villasanta
Parco di Monza 20900 Monza (MB)
e-mail: segreteria@lacasadellapoesiadimonza.it
CF94623880153

Partner e Sponsor

Consorzio Villa Reale e Parco di Monza


Zeroconfini Onlus

Dal blog

  • Il cenacolo dei musici e poeti del cardinale Angelo Maria Durini
  • Festival della Poesia e delle Arti di Monza IV Edizione
  • Fiori dal male

Siti amici

  • Associazione Zero Confini
  • ADA Associazione Danze Antiche
  • La Vita Felice Editore
  • absolutiis soluzioni informatiche
  • Contatti
  • La Casa della Poesia di Monza
  • Design / Webmaster

Copyright © 2023 La Casa della Poesia di Monza.

La Casa della Poesia di Monza - Viale Cavriga N.7/B 1° piano
Ingresso Porta Villasanta - Parco di Monza - 20900 - Monza (MB) info@lacasadellapoesiadimonza.it - C.F.: 94623880153
Realizzazione siti web absolutiis