Fotografa. Diplomata all’Accademia di Belle Arti Brera Milano. Trascorre 6 mesi all’Académie Royale des Beaux-Arts, Bruxelles, per il progetto Erasmus. Nata nel cuore della fotografia nell’azienda di famiglia, vi ritorna per approfondire e apprende alla perfezione le tecniche di sviluppo e stampa.
La sua passione non è solo il “dopo lo scatto” ma bensì la sperimentazione del prima, la realizzazione dello stesso.
Inizia così a lavorare come fotografa. Assistente di Maurizio Galimberti Instant Artist Polaroid dal 1998 al 1999. Nel 2000 vince una borsa di studio all’UI Università dell’Immagine di Fabrizio Ferri, Industria Milano. Durante questo biennio ha l’opportunità di essere al fianco di professionisti e far parte del gruppo di consenso seguendo progetti per la Fondazione Industria con Fabrizio Ferri. I suoi scatti spaziano dalla moda al beauty, dal design al food a volte anche in realtà industriali, seguendo sempre un percorso di trasformazione degli input in emozioni sensoriali.
Ha pubblicato su diverse testate redazionali e quotidiani. Oltre alla sua personale a Siena Sguardi Bagnati per la FondazioneMonte dei Paschi di Siena, ha partecipato a mostre collettive e diversi eventi con relative pubblicazioni. Conseguito il 2° premio all’Ipa International Awards sezione “nude”.
Le fotografie di Francesca Ripamonti raccontano una bellezza nuova. Una bellezza nascosta e spesso dimenticata che emerge dal profondo dell’anima delle donne recluse di Sanquirico. Le immagini hanno la capacità di andare oltre il silenzio e la solitudine. Sono volti che narrano di un unico valore: quello dell’umanità.
Leggi anche:
Francesca Ripamonti, articoli nel blog