Seminario a cura di Chiara Gelmetti
in collaborazione con l’Istituto Cervantes di Milano
e ADA Associazione Danze Antiche
domenica 2 giugno | dalle ore 10.00 alle 19.00
L’INCERTEZZA DELLA POESIA
IL CANTO DELL’EUROPA MEDITERRANEA: SPAGNA, GRECIA, ITALIA.
Si ringraziano per la generosa ospitalità e collaborazione:
Lorenzo Lamperti, Direttore generale del Consorzio della Villa Reale e del Parco di Monza |
Arturo Lorenzo González e Carmen Canillas Del Rey, rispettivamente direttore e responsabile culturale dell’Istituto Cervantes
di Milano | Antonetta Carrabs (presidente) e Maria Alberta Mezzadri (resp. relazioni esterne) della Casa della Poesia di Monza
l’Istituto italiano di cultura di Melbourne | le Case editrici Crocetti e Lietocolle | l’Associazione umanitaria Zeroconfini onlus | l’Istituto di Agraria del Parco di Monza | le Associazioni musicali Nuova Polifonica Ambrosiana
Ida Garzonio e A.D.A. Associazione Danze Antiche con il M° Emilio Bezzi e tutti i gli autori e gli artisti che hanno preso parte a questo seminario.
INGRESSO LIBERO
La Casa della Poesia di Monza, Villa Mirabello – Villa Reale e Parco di Monza
Le foto del seminario
Programma:
10.00 Saluto di Lorenzo Lamperti, Direttore generale Consorzio Villa Reale e Parco di Monza
segue Casa delle Poesia Monza – Istituto di cultura italiano di Melbourne
OMAGGIO AD ALDA MERINI, Patrizia Burley-Lombardi, addetto culturale presso
l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne
RICORDANDO VITTORIO SERENI (Luino, 27/7/1913 – Milano, 10/2/1983)
Stefano Raimondi, poeta e critico letterario
Arturo Lorenzo, Direttore dell’ Istituto Cervantes di Milano
INTRODUZIONE ALLA POESIA CONTEMPORANEA SPAGNOLA
L’ESPERIENZA DI VALVERDE
Raúl DÍaz Rosales, poeta e docente di letteratura spagnola presso UNIMI
Modera Maria Elisa Soldani, ricercatrice postdoc presso la IMF-CSIC di Barcellona
11.50 – 12.00 pausa caffè
12.00 POESIA CONTEMPORANEA GRECA, L’ESPERIENZA DI :;<=><?@
Haris Vlavianos, poeta, docente di letteratura greca contemporanea presso
l’American College di Atene
segue POESIA DAL CARCERE, GHIANNIS RITSOS
Nicola Crocetti, editore e traduttore
13.30 – 15.00 pausa pranzo
15.00 PICCOLA POESIA SOMMERSA
Anastasia Rouchota, giornalista
segue PRESENTAZIONE di MEDITERRANEUS, collana di poesia del Mediterraneo
Michelangelo Camilliti, editore Lietocolle
LETTURE DI POESIA SPAGNOLA LETTURE DI POESIA NEOGRECA
In attesa nome…. Alessandra Salamida, attrice
PRESENTAZIONE delle CARTORIME, progetto Zeroconfini – Edizioni Carthusia
Antonetta Carrabs, presidente della Casa della Poesia di Monza
17.00 PERFORMANCE DI CANTO, MUSICA E DANZA
Coro della Nuova Polifonica Ambrosiana e Gruppo di danza storica A.D.A.
Associazione Danze Antiche condotto da Marco Bendoni, ricostruzioni coreogr. di
Marco Bendoni, Letizia Dradi, Bruna Gondoni, al liuto Emilio Bezzi
OMAGGIO ALLA SPAGNA
Due Villancicos dal CANCIONERO DE PALACIO (fine XV inizio XVI sec.)
Danze alla spagnola, dal rinascimento al barocco (XVI e XVII sec.)
OMAGGIO ALLA GRECIA
Due Canti greci antichi
Danza meditativa, l’esperienza di Samotracia
Musiche di G.I Gurdjieff/T.De Hartmann
18.00 Aperitivo conclusivo