Primary Navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
      • Antonetta Carrabs | Presidente
      • Elisabetta Motta | Vicepresidente
      • Iride Enza Funari | Segretaria
      • Luigi Somma | Tesoriere
      • Tiziana Achilli | Responsabile comunicazione
      • Ettore Radice | Rapporti con la Stampa
    • Dove siamo
    • I nostri scopi
    • Partner e Sponsor
      • Consorzio Villa Reale e Parco di Monza
      • Zeroconfini Onlus
    • Artisti
    • Gallery
    • Annunci
  • Pubblicazioni
  • Video
    • Canale youtube
  • Stampa
  • Iscriviti
    • Diventa socio
    • Sponsor
  • Contatti

La Casa della Poesia di Monza

Luogo di delizia e cenacolo di letterati

Menu

  • Premio Morra
  • Premio Josz
  • Mirabello Cultura
  • CRS Durini
  • Parco Letterario Regina Margherita
Sei qui: Home > Le poesie di Le Cartorime, piccoli poeti inventano la vita

Le poesie di Le Cartorime, piccoli poeti inventano la vita

Pubblicato da La Casa della Poesia di Monza - 09/09/2012

Zeroconfini Onlus

Le Cartorime, piccoli poeti inventano la vita
La poesia come espressione e terapia
per bambini in difficoltà

È una raccolta di versi di poesie scritte da bambini e ragazzi che vivono e hanno vissuto situazioni di difficoltà e disagio, e che all’interno di laboratori poetici svolti in diverse realtà hanno trovato nella poesia una forma di espressione terapeutica e di crescita positiva.

Ho paura del buio

Ho paura del buio
perché non so
cosa c’è intorno a me.
Ho paura di star da solo
perché mi spavento troppo
e non so cosa fare…
Ho paura di una stanza chiusa a chiave
perché non saprei come uscire.
Ho paura di non farcela…
di non finire quello che ho iniziato.
Ma un giorno combatterò tutte le mie paure
e vincerò con il mio coraggio.

Terence
10 anni, Reparto di ematologia pediatrica dell’Ospedale Niguarda

Io vorrei camminare

Io vorrei camminare
con le mie gambe,
per i marciapiedi
e per le vie della città.
Vorrei correre
sulla spiaggia,
in libertà,
con la mia mamma.
Io vorrei fare
le gare di corsa,
con i miei piedi.
Io vorrei guarire.

Terence
10 anni, Reparto di ematologia pediatrica dell’Ospedale Niguarda

Il sole

Il sole torna sempre dopo il buio
basta ricordarsi di accendere la luce,
basta cogliere solo un suo bagliore per
ricominciare .
C’è un’occasione nuova che aspetta
solo voi.
Il mondo è retto dalle nostre braccia
ne mancasse solo una
incomincerebbe a vacillare…
e quindi una nostra vita è importante
e degna di rispetto come il mondo intorno a noi.

Francesca
14 anni, Reparto di ematologia pediatrica dell’Ospedale Niguarda

Una luce del sole

Una luce del sole
che fa battere il mio cuore
una scalinata con dieci gradini
un bosco dietro i giardini
così la porta chiusa si apre
entro dentro casa,
salgo la scalinata e respiro ed espiro
uno per volta.

Carmen
9 anni, San Pio delle Camere (AQ)

Un bambino

Un bambino
dorme stretto al suo peluche
sotto un arcobaleno
ad un tratto arrivano,
lo svegliano
c’è un mare in tempesta.
Ecco la sua mamma
è come l’aurora,
lo consola,
si addormenta.

Gaia
8 anni, San Pio delle Camere (AQ)

Ero solo

Ero solo
in una casa buia
all’improvviso
apparve un bambino
avevo paura
mi guidò fuori
era un paese di montagna
c’erano case vecchie
spuntò l’alba
il buio era un problema
ormai risolto.

Berardino
9 anni, San Pio delle Camere (AQ)

Ho sognato

Ho sognato di volare su un palloncino d’oro
Mi davo la spinta
e riuscivo a volare
come un uccellino
ero contenta. Nell’aria
le persone laggiù che mi dicevano di scendere
somigliavano a sassolini
le roulotte sembravano nani
io ridevo…
Mi svegliavo:
sembrava tutto così vero!

P.Grisetti
Concorso artistico internazionale Amico Rom

Vorrei

Vorrei essere l’estate
Per essere libera
Vorrei essere una mela rossa
Sembra il mio cuore ferito
Vorrei essere un fiore
Per sbocciare
Vorrei essere una stella
Nella notte
Vorrei essere un gatto furbo
Che vede nel buio

E. Grisetti e S. Fulle
Concorso artistico internazionale Amico Rom

Se fossi

Se fossi una nuvola
Farei piovere tante cose buone
Per chi soffre la fame
Per chi è in guerra.

Se fossi un’aquila vorrei volare sulla disuguaglianza
Per afferrarla
E allontanarla dall’uomo.
Se fossi un baule
Vorrei richiudere la cattiveria
L’avidità e l’egoismo
Che separano l’uomo dall’uomo.

Se fossi il sole
Vorrei illuminare anche i pensieri
Se fossi la pace
invaderei tutto il mondo.
Se fossi una bomba
Vorrei esplodere su chi mi usa

Ilza, Simona, Francesco, Riccardo, Walter, Emiliano, Orion e Giulio
Scuola media di Atessa: Concorso artistico internazionale Amico Rom

La risposta

Quando sei andata via
mi hai lasciato ad aspettare
la tua risposta.
Non me l’hai mai data.
La tua mamma se n’è accorta.

Julio Antonio Castellón
13 anni, Ospedale Pediatrico La Mascota di Managua in
Nicaragua

Colori

Mi piace il colore rosso, rosso dei fiori
il verde, verde delle piante
il blu, blu del cielo
mi piace la vita, vita colorata.

Abela Peña
10 anni, Ospedale Pediatrico La Mascota di Managua in Nicaragua

Nuvole

Sono bianche, ma a volte quando sta per
piovere
diventano molto scure.
Le nuvole sono molto belle,
colorano il cielo.
Alcune sono allegre e altre tristi. Io
sogno
di toccarle e di afferlarle
per portarle con me sulla terra.

Guadalupe Padilla
10 anni, Ospedale Pediatrico La Mascota di Managua in
Nicaragua
Carthusia Edizioni
Clicca per visitare il sito Facebook di Carthusia Edizioni
Zeroconfini Onlus
Zeroconfini Onlus
Clicca qui per visitare le pagine del progetto Le Cartorime ideato da Zeroconfini Onlus in collaborazione con Carthusia edizioni

Posted in Cartorime, Pubblicazioni Tagged 2012, Bambini, Poesia

Articolo scritto da La Casa della Poesia di Monza

Iscriviti

← Precedente Successivo →

Supporta la Casa della Poesia di Monza con una donazione libera

Diventa Socio > Iscriviti alla Casa della Poesia di Monza

La Casa della Poesia di Monza - Diventa Socio - Clicca l'immagine per ingrandire.
Diventa Socio > Iscriviti > Clicca l'immagine

Calendario Eventi

  • Il cenacolo dei musici e poeti del cardinale Angelo Maria Durini 21/09/2023
  • Festival della Poesia e delle Arti di Monza IV Edizione 21/09/2023
  • Fiori dal male 12/06/2023
  • INVISIBILIA 1923-2023 23/05/2023
  • Nel silenzio della cella 23/05/2023
  • AREA P Milano incontra la Poesia 02/05/2023
  • La bella di Monza VIII Edizione 17/04/2023
  • Donne Indimenticabili – Frida Kahlo 05/04/2023
  • Chapliniana Cine Concerto 05/04/2023
  • Premio di Poesia Isabella Morra XIII edizione 05/04/2023
  • Mirabello Cultura 2023 13/03/2023
  • Donne indimenticabili 01/03/2023
  • 21 marzo giornata mondiale della poesia 01/03/2023
  • Giornata Mondiale dell’Acqua 01/03/2023
  • Antonia Pozzi 22/02/2023

Iscriviti per essere sempre aggiornato su eventi e novità

Cerca nel sito

Visita le nostre pagine Facebook

La Casa della Poesia di Monza
Premio Aurelia Josz
Poeti per la cultura di pace

Annunci:

logo Ministero Beni Culturali

Investi nell’arte e scopri come pagare meno tasse

Posted: 02/01/2017

Investire in cultura significa investire nella crescita economico-sociale del Paese attraverso una azione comune di risorse pubbliche e private. Un contributo molto importante è costituito dalle erogazioni liberali effettuate da imprese, persone fisiche e enti non commerciali che decidono di destinare una parte delle proprie risorse all’arte. Erogazioni liberali destinate ai beni culturali e allo […]

0 comments

Categorie di contenuto

  • Annuncio
  • Calendario
  • CRS Durini
  • Cultura
  • Eventi
    • Eventi 2013
    • Eventi 2014
    • Eventi 2015
    • Eventi 2016
    • Eventi 2017
    • Eventi 2018
    • Eventi 2019
    • Eventi 2020
    • Eventi 2021
    • Eventi 2022
    • Eventi 2023
  • La Casa della Poesia di Monza
    • Artisti
    • Chi siamo
    • Partecipa
  • Parco Letterario Regina Margherita
  • Progetti
    • Cartorime
    • Concorsi
    • I poeti per la cultura di pace
    • Mirabello Cultura
    • Monza Scuola e Poesia
    • Poeti Fuori Strada
  • Pubblicazioni
  • Stampa
  • Video

La Casa della Poesia di Monza

Sede:
Viale Cavriga N.7/B
piano 1^ ingresso Porta Villasanta
Parco di Monza 20900 Monza (MB)
e-mail: segreteria@lacasadellapoesiadimonza.it
CF94623880153

Partner e Sponsor

Consorzio Villa Reale e Parco di Monza


Zeroconfini Onlus

Dal blog

  • Il cenacolo dei musici e poeti del cardinale Angelo Maria Durini
  • Festival della Poesia e delle Arti di Monza IV Edizione
  • Fiori dal male

Siti amici

  • Associazione Zero Confini
  • ADA Associazione Danze Antiche
  • La Vita Felice Editore
  • absolutiis soluzioni informatiche
  • Contatti
  • La Casa della Poesia di Monza
  • Design / Webmaster

Copyright © 2023 La Casa della Poesia di Monza.

La Casa della Poesia di Monza - Viale Cavriga N.7/B 1° piano
Ingresso Porta Villasanta - Parco di Monza - 20900 - Monza (MB) info@lacasadellapoesiadimonza.it - C.F.: 94623880153
Realizzazione siti web absolutiis