2013 5 Novembre 2013 – Poeticamente 2014 un concorso di poesia nel carcere di Monza – www.detenzioni.eu 18 Ottobre 2013 – Concorso Il Parco in città: Monza & NY – Collegio Bianconi 17 settembre 2013 – Il Parco in citta MonzaNY 2013 – Il legame verde tra Monza e New York spiegato attraverso l’arte – […]
Mirabello Cultura: Pomeriggi Culturali nel Parco Incontro con gli autori Omaggio a Giorgio Orelli | Poesia Giorgio Orelli e la poesia dell’attenzione alla vita Introduce Elisabetta Motta 22 aprile 2016 ore 18.00 | Belvedere della Villa Reale di Monza Intervengono Fabio Pusterla poeta e critico Pietro De Marchi curatore del volume Giorgio Orelli “Tutte le […]
GEO VASILE, italianista, critico letterario, poeta Leggi anche: L’amore Lontano (Amor de Lohn), poesia di Geo Vasile in lingua originale tradotta Nato il 21 giugno del 1942 a Bucarest (Romania), residente a Bucarest III, Str. Gheorghe Petrascu no. 10 Bloc B/7 sc. A, ap. 35, di madrelingua romena, diplomato dell’Università di Bucarest, facoltà di filologia […]
Prima “Lezione” del ciclo Lectio (Poe)Magistralis 2012 – 2013 Incontri con la poesia contemporanea Casa della Poesia di Monza Villa Mirabello venerdì 30 novembre 2012 ore 10,00 Anna Maria Farabbi La poesia italiana nel secondo novecento tra unità e deflagrazione Nomi opere e paesaggio letterario L’individuazione di questo periodo storico permette di focalizzare i nodi […]
Adelio Rigamonti, nato a Milano nel 1949, dopo aver insegnato, è stato per oltre vent’anni correttore di bozze al Corriere della Sera. Sue poesie sono presenti, a iniziare da Insidie e Sinfonie (ed. Il Vertice -Palermo 1982), in numerose riviste e antologie anche scolastiche, per il secondo biennio delle superiori. Ha fatto parte del comitato […]
Lieto Colle e La Casa della Poesia di Monza invitano a Lectio (Poe)Magistralis 2012 – 2013 Incontri con la poesia contemporanea La Casa Editrice LietoColle, con la collaborazione e il sostegno della Casa della Poesia di Monza, intende offrire agli studenti e agli appassionati di poesia tre occasioni di confronto, in un progetto di approfondimento […]
Le Cartorime, piccoli poeti inventano la vita La poesia come espressione e terapia per bambini in difficoltà È una raccolta di versi di poesie scritte da bambini e ragazzi che vivono e hanno vissuto situazioni di difficoltà e disagio, e che all’interno di laboratori poetici svolti in diverse realtà hanno trovato nella poesia una forma […]
Le Tredici Lune di Monza La Casa della Poesia di Monza | Inaugurazione Casa della poesia di Monza Villa Mirabello | 30 Luglio 2012 Tredici donne che hanno fatto grande la storia. Sfilata in costume con poesia, musica e danza presenta: Margò Volo | abiti: Pina Giangreco | soprano: Laura Antonaz | pianoforte: Dante Valente […]
Le poesie premiate per il Concorso Poetico Nazionale Isabella Morra, il mio mal superbo… | 2a edizione | 2012 Monza e Brianza ON LINE Pensiero al femminile. Giornata mondiale della poesia Promosso dalle Associazioni Culturali Zeroconfini Onlus e CulturalMente Con i patrocinii di: F.I.D.A.P.A. BPW Italy Sezione di Monza e Brianza Province: Matera | Monza […]
Concorso Poetico Nazionale Isabella Morra Il mio mal superbo Seconda edizione, 2012 Monza e Brianza ON LINE Pensiero al femminile Giornata mondiale della poesia Associazioni Culturali Zeroconfini Onlus e CulturalMente con i patrocinii di F.I.D.A.P.A. BPW Italy Sezione di Monza e Brianza | Province di Matera | Monza e Brianza | Assessorati alla Cultura dei […]
Vino d’Oriente con la partecipazione di Antonello Maietta Presidente nazionale AIS sommelier | Roberto Bellini Vice Presidente nazionale AIS sommelier venerdì 14 settembre | ore 17.30 Vino d’Oriente di Francesco Ruchin si presenta come un viaggio à rebours, non solo di tempo e spazio ma allo stato emozionale interiore che rende da sempre questa bevanda […]
Il mare all’improvviso Lorenzo Stanca mercoledi 31 ottobre | ore 17,30 Villa Mirabello Versi tra riflessioni ed emozioni, percorso di introspezione e di osservazione: questo è “Il Mare all’Improvviso”. La poesia come inevitabile mezzo di condivisione dei percorsi dell’esistenza. Sono versi sottili, senza forzature, che scaldano il cuore del lettore e lo riportano a primigenie […]
L’universo femminile – fra drammaturgia, narrativa e poesia Letture – laboratorio Teatro Vivo di Baruccana di Seveso domenica 21 ottobre | ore 17,30 Maria Altomare Sardella – Biografia Maria Altomare Sardella (Canosa di Puglia, 1958), laureata con lode in Pedagogia, abilitata all’insegnamento di Filosofia, Psicologia e Scienze dell’Educazione, nel 1984 vince la cattedra di […]
SelfBrand, Fate di voi stessi un autentico Brand (edizioni Franco Angeli) venerdi 12 ottobre | ore 17,30 Questo libro è dedicato a chi ha deciso di investire su se stesso. Non si può aspettare che siano gli altri a confermarci il nostro ruolo o i nostri obiettivi. Siamo noi a doverne essere consapevoli, rafforzando il […]
Bonny Cultrera Lotà Il mio nome è Ninetta Con la partecipazione di Valeria Marino, Vice Presidente di Telefono Azzurro giovedi 27 settembre | ore 17,30
Avrei voluto essere padre Storie di padri e figli separati raccontati da una donna domenica 23 settembre | ore 17,30 Villa Mirabello Padri caduti nell’indigenza dopo la separazione, padri che lottano per vedersi riconosciuto il diritto ad essere padre, a vivere appieno il rapport con i figli anche dopo la separazione. Le storie dei cosiddetti […]
Le Cartorime, piccoli poeti inventano la vita La poesia come espressione e terapia per bambini in difficoltà domenica 9 settembre | ore 17,30 presso La Meridiana, Oasi di San Gerardo, via dei Tintori, 18A Monza Progetto ideato da Antonetta Carrabs Presidente Zeroconfini Onlus Mariella Di Lallo Presidente Adi Abruzzo Giuseppe Masera Professore di Pediatria Università […]
Lettura di Adamo Calabrese La signorina Felicita di Guido Gozzano Musica di Annamaria Boeris mercoledi 5 settembre | ore 17,30 Adamo Calabrese è scrittore, autore di teatro e illustratore di libri Ha pubblicato il romanzo Il libro del Re (Einaudi), i racconti L’anniversario della neve e La cenere dei fulmini Albatros editore, i racconti Paese […]
Marta Villa: Gabriele Proglio Orientalismi italiani giovedi 19 luglio | ore 18,00 Il progetto “Orientalismi italiani” è uno spazio per riconsiderare le rappresentazioni, gli immaginari, i tempi e gli spazi delle forme italiane. L’intento è di non porre confini disciplinari o teorici, ma di scorgere le continuità-discontinuità di narrazioni tra passato e presente, adottando un […]
Giuseppe Locati Scienze – Filosofia – Teologia mercoledi 4 luglio | ore 18,00 Premio Giuseppe Locati, promosso dal Lions Club Monza host, riservato ai laureati delle università italiane Guarda le foto dell’evento: Giuseppe Locati – Biografia Nato a Monza il 13 gennaio 1939, Laureato in ingegneria meccanica (‘66) al Politecnico di Milano, coniugato, due figli. […]
Dome Bulfaro Ossa Carne | Poesia Presente con la partecipazione di Veronica Vismara mercoledì 27 giugno | ore 18,00 Guarda le foto dell’evento: Dome Bulfaro – Biografia Dome Bulfaro è nato a Bordighera nel 1971 e vive a Monza. È poeta, performer, artista, insegnante. Insegna progettazione e scultura (Discipline Plastiche) presso il Liceo Artistico Statale […]
Inaugurazione de “La Casa della Poesia di Monza” sabato 23 giugno | ore 18,00 Tredici donne che hanno fatto grande la storia. Sfilata in costume con poesia, musica e danza presenta: Margò Volo abiti: Pina Giangreco soprano: Laura Antonaz pianoforte: Dante Valente danza: ADA Associazione Danze Antiche progetto: Chiara Gelmetti, ADA Associazione Danze Antiche Partner: […]
Paolo Pezzaglia Il malincanto mercoledì 20 giugno | ore 18,00 Paolo Pazzaglia – Biografia Paolo Pezzaglia è nato a Milano nel 1938. Alla formazione culturale scientifico-economica (laureato alla Bocconi) associa sensibilità umanistica che si esprime fin dal 1955 in poesia. Un amore diviso solo con lo sport (campione nazionale di hockey su ghiaccio juniores). Lasciato […]
Una storia possibile Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma mercoledì 13 giugno | ore 18,00 www.fondazionembbm.it La Fondazione MBBM gestisce i reparti di Ostetricia, Neonatologia e Pediatria dell’ospedale San Gerardo di Monza occupandosi di assistenza, ricerca e formazione. Guarda le foto dell’evento: