Primary Navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
      • Antonetta Carrabs | Presidente
      • Elisabetta Motta | Vicepresidente
      • Iride Enza Funari | Segretaria
      • Luigi Somma | Tesoriere
      • Tiziana Achilli | Responsabile comunicazione
      • Ettore Radice | Rapporti con la Stampa
    • Dove siamo
    • I nostri scopi
    • Partner e Sponsor
      • Consorzio Villa Reale e Parco di Monza
      • Zeroconfini Onlus
    • Artisti
    • Gallery
    • Annunci
  • Pubblicazioni
  • Video
    • Canale youtube
  • Stampa
  • Iscriviti
    • Diventa socio
    • Sponsor
  • Contatti

La Casa della Poesia di Monza

Luogo di delizia e cenacolo di letterati

Menu

  • Premio Morra
  • Premio Josz
  • Mirabello Cultura
  • CRS Durini
  • Parco Letterario Regina Margherita
Sei qui: Home > Calendario eventi Mirabello Cultura 2012 > 23 giugno 2012 | ore 18,00 – Le tredici lune di Monza – Spettacolo

23 giugno 2012 | ore 18,00 – Le tredici lune di Monza – Spettacolo

Pubblicato da La Casa della Poesia di Monza - 07/06/2012
Affresco Zavattari Duomo di Monza, Cappella Teodolinda, 1441-46 circa. Teodolinda e il fratello Godoaldo, a causa della guerra, riparano in Italia.
Affresco Zavattari Duomo di Monza, Cappella Teodolinda, 1441-46 circa. Teodolinda e il fratello Godoaldo, a causa della guerra, riparano in Italia.

Inaugurazione de “La Casa della Poesia di Monza”

La Casa della Poesia 2012 - Inaugurazione - Tredici lune Locandina

sabato 23 giugno | ore 18,00

Tredici donne che hanno fatto grande la storia.
Sfilata in costume con poesia, musica e danza

presenta: Margò Volo
abiti: Pina Giangreco
soprano: Laura Antonaz
pianoforte: Dante Valente
danza: ADA Associazione Danze Antiche
progetto: Chiara Gelmetti, ADA Associazione Danze Antiche
Partner:
La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Partner

Ingresso gratuito con buffet

Guarda le foto dell’evento:

  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune
  • La Casa della Poesia di Monza 2012 - inaugurazione - Le tredici Lune

Leggi la biografia di:
Margò Volo | Pina Giangreco | Laura Antonaz | Dante Valente | ADA Associazione Danze Antiche

L’idea di fondare la Casa della Poesia di Monza nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini appassionati di Poesia al fine di mantenere alto il valore di questo insostituibile veicolo di espressione,strumento di pace, di dialogo, di comprensione e di valorizzazione di quelle diversità culturali ed espressive, anche linguistiche, che compongono e arricchiscono la società umana.

La Casa della poesia di Monza nasce in un luogo osservatorio privilegiato: il Parco. Un luogo all’interno del quale la natura e la cultura possono fondersi per dare un respiro di Bellezza, di Arte e di Sensibilità alle tante iniziative che saranno realizzate.

Le finalità sono molteplici e intendono privilegiare soprattutto un ponte di comunicazione con i giovani, le scuole, le università e i centri culturali del nostro territorio al fi ne di stabilire sinergie di intenti, coesioni in termini di progettualità per condividerne idee e finalità.

Un’unità nella coralità: tante voci diverse ma unite dall’universalità del linguaggio poetico.

I nostri obiettivi
prevedono la realizzazione di:

  • un centro di promozione della poesia contemporanea nazionale ed internazionale attraverso la realizzazione di incontri con autori (Progetto Mirabello Cultura), dibattiti, tavole rotonde, laboratori di poesia, manifestazioni culturali, concorsi poetici e premi letterari.
  • progetti arbor poetici che avranno lo scopo di coinvolgere le scuole del territorio attraverso iniziative culturali volte a valorizzare il nostro parco che potrà diventare un Parco letterario, un vero punto di riferimento nazionale ed internazionale riconosciuto e riconoscibile.
  • un luogo di delizie e cenacolo di letterati così lo definì il cardinale Angelo Maria Durini, il quale fin da ragazzo frequentò (dal 1725 al 1796) la Villa Mirabello di cui portò sempre nostalgico ricordo. Villa Mirabello fu la sua dimora preferita dove accolse gli esponenti della cultura lombarda che ebbe la sua fioritura più rigogliosa con il rinnovamento delle lettere di Parini, Balestrieri, Passeroni, Verri.

Guarda il video dell’evento:

Leggi anche:

Mirabello cultura – Lettera di Roberto Formigoni a La casa della Poesia di Monza

La Casa della Poesia di Monza – Inaugurazione – Le Tredici Lune di Monza – pieghevole aperto

La Casa della Poesia di Monza 2012 – inaugurazione – Programma evento

Posted in Mirabello Cultura 2012 Tagged 2012, A.D.A. Associazione Danze Antiche

Articolo scritto da La Casa della Poesia di Monza

Iscriviti

← Precedente Successivo →

Supporta la Casa della Poesia di Monza con una donazione libera

Diventa Socio > Iscriviti alla Casa della Poesia di Monza

La Casa della Poesia di Monza - Diventa Socio - Clicca l'immagine per ingrandire.
Diventa Socio > Iscriviti > Clicca l'immagine

Calendario Eventi

  • La Bella di Monza VII Edizione 04/05/2022
  • Cerimonia di Premiazione Premio Letterario Dante Alighieri 28/04/2022
  • In ricordo di Franco Loi 14/03/2022
  • Mirabello Cultura 2022 11/03/2022
  • La Rivoluzione delle Sibille 01/03/2022
  • Mirabello Cultura 2022 – Mostri e Prodigi 17/02/2022
  • Premio di poesia Isabella Morra, il mio mal superbo XII edizione 2022 08/02/2022
  • Concerto di Natale 2021 24/11/2021
  • Margherita e la Villa Reale 24/11/2021
  • Vincitori della XI edizione del Premio di Poesia Isabella Morra 25/10/2021
  • Premio Dante Posticipato 11/10/2021
  • Le Mistiche 11/10/2021
  • Il diario segreto di Desirée – Teresa mia, ci abbracceremo ancora 09/09/2021
  • Alla luna sull’acqua 06/09/2021
  • Spettacolo itinerante nel Parco La Casa della Poesia di Monza 01/06/2021

Iscriviti per essere sempre aggiornato su eventi e novità

Cerca nel sito

Visita le nostre pagine Facebook

La Casa della Poesia di Monza
Premio Aurelia Josz
Poeti per la cultura di pace

Annunci:

logo Ministero Beni Culturali

Investi nell’arte e scopri come pagare meno tasse

Posted: 02/01/2017

Investire in cultura significa investire nella crescita economico-sociale del Paese attraverso una azione comune di risorse pubbliche e private. Un contributo molto importante è costituito dalle erogazioni liberali effettuate da imprese, persone fisiche e enti non commerciali che decidono di destinare una parte delle proprie risorse all’arte. Erogazioni liberali destinate ai beni culturali e allo […]

0 comments

Categorie di contenuto

  • Annuncio
  • Calendario
  • CRS Durini
  • Cultura
  • Eventi
    • Eventi 2013
    • Eventi 2014
    • Eventi 2015
    • Eventi 2016
    • Eventi 2017
    • Eventi 2018
    • Eventi 2019
    • Eventi 2020
    • Eventi 2021
    • Eventi 2022
  • La Casa della Poesia di Monza
    • Artisti
    • Chi siamo
    • Partecipa
  • Parco Letterario Regina Margherita
  • Progetti
    • Cartorime
    • Concorsi
    • I poeti per la cultura di pace
    • Mirabello Cultura
    • Monza Scuola e Poesia
    • Poeti Fuori Strada
  • Pubblicazioni
  • Stampa
  • Video

La Casa della Poesia di Monza

Sede:
Viale Cavriga N.7/B
piano 1^ ingresso Porta Villasanta
Parco di Monza 20900 Monza (MB)
e-mail: segreteria@lacasadellapoesiadimonza.it
CF94623880153

Partner e Sponsor

Consorzio Villa Reale e Parco di Monza


Zeroconfini Onlus

Dal blog

  • La Bella di Monza VII Edizione
  • Cerimonia di Premiazione Premio Letterario Dante Alighieri
  • In ricordo di Franco Loi

Siti amici

  • Associazione Zero Confini
  • ADA Associazione Danze Antiche
  • La Vita Felice Editore
  • absolutiis soluzioni informatiche
  • Contatti
  • La Casa della Poesia di Monza
  • Design / Webmaster

Copyright © 2022 La Casa della Poesia di Monza.

La Casa della Poesia di Monza - Viale Cavriga N.7/B 1° piano
Ingresso Porta Villasanta - Parco di Monza - 20900 - Monza (MB) info@lacasadellapoesiadimonza.it - C.F.: 94623880153
Realizzazione siti web absolutiis