Primary Navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
      • Antonetta Carrabs | Presidente
      • Elisabetta Motta | Vicepresidente
      • Iride Enza Funari | Segretaria
      • Luigi Somma | Tesoriere
      • Tiziana Achilli | Responsabile comunicazione
      • Ettore Radice | Rapporti con la Stampa
    • Dove siamo
    • I nostri scopi
    • Partner e Sponsor
      • Consorzio Villa Reale e Parco di Monza
      • Zeroconfini Onlus
    • Artisti
    • Gallery
    • Annunci
  • Pubblicazioni
  • Video
    • Canale youtube
  • Stampa
  • Iscriviti
    • Diventa socio
    • Sponsor
  • Contatti

La Casa della Poesia di Monza

Luogo di delizia e cenacolo di letterati

Menu

  • Premio Morra
  • Premio Josz
  • Mirabello Cultura
  • CRS Durini
  • Parco Letterario Regina Margherita
Sei qui: Home > Calendario eventi Mirabello Cultura 2012 > 27 giugno 2012 | ore 18 – Dome Bulfaro | Poesia

27 giugno 2012 | ore 18 – Dome Bulfaro | Poesia

Pubblicato da La Casa della Poesia di Monza - 07/06/2012
Mirabello cultura 2012 - Dome Bulfaro: Ossa Carne
Mirabello cultura 2012 – Dome Bulfaro: Ossa Carne

Dome Bulfaro
Ossa Carne | Poesia Presente

con la partecipazione di Veronica Vismara
mercoledì 27 giugno | ore 18,00

Guarda le foto dell’evento:

Dome Bulfaro – Biografia

Mirabello cultura 2012 - Dome Bulfaro - Foto Marco Zanirato-PoesiaPresente
Mirabello cultura 2012 – Dome Bulfaro – Foto Marco Zanirato-PoesiaPresente

Dome Bulfaro è nato a Bordighera nel 1971 e vive a Monza. È poeta, performer, artista, insegnante. Insegna progettazione e scultura (Discipline Plastiche) presso il Liceo Artistico Statale “B. Munari” di Crema (CR) e pratica da anni, costantemente, una didattica d’Autore applicata alla poesia contemporanea per bambini e adulti – scritta e ad alta voce – tenendo seminari e corsi in numerose scuole; ha tenuto laboratori di poesia performativa per Absolute Poetry, Festival di Poesia Internazionale a Monfalcone (GO), il CPM Music Institute di Milano, La Scuola delle Arti di Monza e la Fondazione Fiumara D’Arte Antonio Presti in Sicilia. Scrive poesie anche per bambini ed ha ideato progetti di poesia sociale, come “Poesia buona come il Pane” e “Poesia Pop-up”, in cui il bambino non è considerato consumatore della cultura degli adulti ma creatore poetico di cultura per gli adulti.

Ha pubblicato Ossa. 16 reperti (Marcos y Marcos 2001), Carne. 16 contatti (D’IF 2007) vincitore del Premio di Letteratura “Giancarlo Mazzacurati e Vittorio Russo”, Versi a Morsi (Mille Gru 2008, con DVD), Milano Ictus (Mille Gru 2011, con DVD) da cui è stato tratto l’omonimo spettacolo crossover di poesia, teatro e musica (regia Enrico Roveris).

Suoi testi poetici sono stati pubblicati negli Stati Uniti (Interim 2006) e in Scozia (Luath Press/Torino Poesia 2009) tradotti dal poeta americano Christopher Arigo. Nel 2012 è uscito Ossa Carne (Dot.com Press, Le voci della Luna, 2012, con CD, traduzioni in inglese di Cristina Viti). Ha vinto diversi premi di poesia ed è stato pubblicato in numerose antologie, blog e riviste letterarie italiane. È stato redattore della rivista La Mosca di Milano ed è attualmente redattore del semestrale multimediale In Pensiero, arti e linguaggi che sperimentano il presente (www.inpensiero.it).

Ha collaborato con numerosi artisti e musicisti tra cui il cantastorie milanese Francesco Marelli; in particolare dal 1997 forma il duo Versi a Morsi con il batterista Massimiliano Varotto; dal 2010 studia canto armonico con il cantante Lorenzo Pierobon.

In Italia è uno dei pionieri della Poetry Therapy: dal 2009 infatti realizza progetti in collaborazione con diversi ospedali italiani e svizzeri; è tra i più versatili interpreti orali della poesia italiana; è tra gli MC (Maestro di Cerimonia) di poetry slam più attivi. Ideatore di numerosi eventi, è fondatore e co-direttore artistico di PoesiaPresente, azione culturale che ritiene parte integrante della propria poetica di autore.

Posted in Mirabello Cultura 2012 Tagged 2012, Poesia

Articolo scritto da La Casa della Poesia di Monza

Iscriviti

← Precedente Successivo →

Supporta la Casa della Poesia di Monza con una donazione libera

Diventa Socio > Iscriviti alla Casa della Poesia di Monza

La Casa della Poesia di Monza - Diventa Socio - Clicca l'immagine per ingrandire.
Diventa Socio > Iscriviti > Clicca l'immagine

Calendario Eventi

  • La Bella di Monza VII Edizione 04/05/2022
  • Cerimonia di Premiazione Premio Letterario Dante Alighieri 28/04/2022
  • In ricordo di Franco Loi 14/03/2022
  • Mirabello Cultura 2022 11/03/2022
  • La Rivoluzione delle Sibille 01/03/2022
  • Mirabello Cultura 2022 – Mostri e Prodigi 17/02/2022
  • Premio di poesia Isabella Morra, il mio mal superbo XII edizione 2022 08/02/2022
  • Concerto di Natale 2021 24/11/2021
  • Margherita e la Villa Reale 24/11/2021
  • Vincitori della XI edizione del Premio di Poesia Isabella Morra 25/10/2021
  • Premio Dante Posticipato 11/10/2021
  • Le Mistiche 11/10/2021
  • Il diario segreto di Desirée – Teresa mia, ci abbracceremo ancora 09/09/2021
  • Alla luna sull’acqua 06/09/2021
  • Spettacolo itinerante nel Parco La Casa della Poesia di Monza 01/06/2021

Iscriviti per essere sempre aggiornato su eventi e novità

Cerca nel sito

Visita le nostre pagine Facebook

La Casa della Poesia di Monza
Premio Aurelia Josz
Poeti per la cultura di pace

Annunci:

logo Ministero Beni Culturali

Investi nell’arte e scopri come pagare meno tasse

Posted: 02/01/2017

Investire in cultura significa investire nella crescita economico-sociale del Paese attraverso una azione comune di risorse pubbliche e private. Un contributo molto importante è costituito dalle erogazioni liberali effettuate da imprese, persone fisiche e enti non commerciali che decidono di destinare una parte delle proprie risorse all’arte. Erogazioni liberali destinate ai beni culturali e allo […]

0 comments

Categorie di contenuto

  • Annuncio
  • Calendario
  • CRS Durini
  • Cultura
  • Eventi
    • Eventi 2013
    • Eventi 2014
    • Eventi 2015
    • Eventi 2016
    • Eventi 2017
    • Eventi 2018
    • Eventi 2019
    • Eventi 2020
    • Eventi 2021
    • Eventi 2022
  • La Casa della Poesia di Monza
    • Artisti
    • Chi siamo
    • Partecipa
  • Parco Letterario Regina Margherita
  • Progetti
    • Cartorime
    • Concorsi
    • I poeti per la cultura di pace
    • Mirabello Cultura
    • Monza Scuola e Poesia
    • Poeti Fuori Strada
  • Pubblicazioni
  • Stampa
  • Video

La Casa della Poesia di Monza

Sede:
Viale Cavriga N.7/B
piano 1^ ingresso Porta Villasanta
Parco di Monza 20900 Monza (MB)
e-mail: segreteria@lacasadellapoesiadimonza.it
CF94623880153

Partner e Sponsor

Consorzio Villa Reale e Parco di Monza


Zeroconfini Onlus

Dal blog

  • La Bella di Monza VII Edizione
  • Cerimonia di Premiazione Premio Letterario Dante Alighieri
  • In ricordo di Franco Loi

Siti amici

  • Associazione Zero Confini
  • ADA Associazione Danze Antiche
  • La Vita Felice Editore
  • absolutiis soluzioni informatiche
  • Contatti
  • La Casa della Poesia di Monza
  • Design / Webmaster

Copyright © 2022 La Casa della Poesia di Monza.

La Casa della Poesia di Monza - Viale Cavriga N.7/B 1° piano
Ingresso Porta Villasanta - Parco di Monza - 20900 - Monza (MB) info@lacasadellapoesiadimonza.it - C.F.: 94623880153
Realizzazione siti web absolutiis