Silvia Messa Giornalista professionista, vicecaposervizio, lavora nella redazione di Millionaire dal 1993. Nei primi anni, collabora anche ai mensili Dossier Salute e Professione Genitore, dello stesso gruppo editoriale. Su Millionaire, scrive inchieste e articoli su settori, business e trend innovativi. La salvaguardia e la valorizzazione dell’ambiente, la sostenibilità e lo studio dell’impatto umano sono argomenti […]
(Milano 1934). Laurea in Legge, diploma in common law, è stato anche giudice di pace. Studi musicali fino al corso di perfezionamento in direzione d’orchestra all’Accademia Chigiana. Vent’anni al Piccolo Teatro di Milano con Grassi e Strehler. Attività principale: drammaturgo. Negli anni ’60 scrive due testi per i Gufi: Non so, non ho visto, se […]
Nell’ambito della rassegna Mirabello Cultura 2016, La Casa della Poesia di Monza invita a Lectio Magistralis con il giornalista e scrittore PAOLO DI STEFANO sul tema Migrazioni di ieri e di oggi 5 dicembre ore 10.30 Presso la Sala Conferenza Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza via Petrarca 10 – Monza Guarda le foto dell’evento: […]
Condividiamo con piacere l’articolo scritto da Francesco Granatiero – membro del Comitato Poetico Letterario del CRS Durini – Centro di Ricerca e Studi per le lingue dialettali e minoritarie europee promosso da La casa della Poesia di Monza, e ringraziamo per il contributo. Francesco Granatiero: Giovanni Tesio ci sorprende con la poesia in lingua piemontese […]
Molti studenti e tanto pubblico accorso per lei, Vivian, che ancora una volta, è riuscita ad emozionare. La scuola deve promuovere l’educazione al sentimento – ha detto – i giovani hanno bisogno di coltivare le emozioni. E così, quando accade che una prof.ssa come Simona deSimone che oltre ad insegnare latino e greco ai suoi […]
Ospitiamo con piacere l’intervento scritto da Fabio Franzin – membro del Comitato Poetico Letterario del CRS Durini – Centro di Ricerca e Studi per le lingue dialettali e minoritarie europee promosso da La casa della Poesia di Monza, e ringraziamo per il contributo. Fabio Franzin: Con la lingua stretta in una morsa Per un poeta […]
24 novembre 2016 ore 18.00 Rassegna Mirabello Cultura Villa Reale di Monza Primo Piano Nobile -Salotto Letterario Regina Margherita Giancarlo Pontiggia dialoga con Francesco Napoli intorno alla raccolta poetica Origini (Interlinea, 2015 Elisabetta Motta presenta l’ultima novità editoriale di Giancarlo Pontiggia, la plaquette d’arte Stanze della mente invasa, (Il Ragazzo innocuo, 2016) Nota critica di […]
Il fenomeno: date per spacciate, le parlate del popolo tornano a essere linfa vitale del patrimonio letterario articolo su «La Gazzetta del Mezzogiorno» del 6.2.16 Dal Gargano a Bari, fino al Salento, così rinasce l’oralità, alimentata dagli scrittori. Ecco alcuni libri. Mano a mano che si riduce il numero dei dialettofoni, cresce in misura inversamente […]
Nell’ambito della rassegna Mirabello Cultura 2016, La Casa della Poesia di Monza propone Laura Garavaglia Numeri e stelle L’autrice dialoga con Gilberto Isella 11 novembre 2016 – ore 18.00 VILLA REALE DI MONZA Primo Piano Nobile Salotto letterario Regina Margherita Introduce: Antonetta Carrabs Recensione di Elisabetta Motta Numeri e stelle di Laura Garavaglia (Ulivo 2015) […]
Condividiamo con piacere l’intervento per l’evento del 29 giugno 2016 scritto da Nelvia Di Monte – membro del Comitato Poetico Letterario del CRS Durini – Centro di Ricerca e Studi per le lingue dialettali e minoritarie europee promosso da La casa della Poesia di Monza, e la ringraziamo per il contributo. Nelvia Di Monte: Poesia […]
Nell’ambito della rassegna Mirabello Cultura 2016, La Casa della Poesia di Monza invita a Sebastiano Aglieco “Compitu re vivi” – La poesia come compito di vita Monza 16 dicembre 2016 – ore 18.00 Sala Conferenze adiacente al Teatrino della Villa Reale di Monza – viale Brianza, 2 intervengono i poeti Luigi Cannillo, Piero Marelli, Corrado […]
La Casa della Poesia di Monza per la rassegna Mirabello Cultura propone: VIVIAN LAMARQUE presenta MADRE D’INVERNO 16 novembre ore 18.00 Libreria laFeltrinelli, Via Italia 41 Monza Introduce Anna Nuzzi Direttore la Feltrinelli Monza Coordina Simona De Simone Docente Liceo Zucchi di Monza Interviene Antonetta Carrabs Presidente La Casa della Poesia di Monza Vivian Lamarque, […]
Percorsi Diversi, l’esperienza unica e originale, promossa da La Casa della Poesia di Monza in occasione di EXPO MILANO 2015, in collaborazione con La Vita Felice, che ha visto l’esposizione nel Parco della Villa Reale, per l’intero 2015, di 32 pannelli contenenti testi poetici di altrettanti autori, tradotti in inglese e accompagnati da opere di […]
Mirabello Cultura | Il Salotto Letterario della Regina Margherita Elisabetta Motta La poesia e il mistero Dodici dialoghi Illustrazioni di Luciano Ragozzino (La Vita Felice 2016) 28 ottobre 2016 – ore 18.00 Piano Nobile Villa Reale di Monza
Premio Letterario Internazionale «Isabella Morra – il mio mal superbo» VII Edizione 2017 dedicata a Goliarda Sapienza Isabella Morra (1520-1546) la voce lucana oltre i secoli Isabella Morra (1520-1546) nata da famiglia nobile, colta, amante della poesia e della letteratura, visse a Favale, l’odierna Valsinni, in solitudine fisica e spirituale. Fu uccisa a soli ventisei anni […]
La Casa della Poesia di Monza per la rassegna Mirabello Cultura presenta il volume: È VERDE IL PARADISO Storie nomadi in giro per l’Irpinia Libro a cura di Giandonato Giordano e Michele Vespasiano Teatrino di Corte della Villa Reale di Monza 21 ottobre ore 18,30 Introduce Antonetta Carrabs con Giandonato Giordano e Michele Vespasiano È […]
La Casa della Poesia di Monza, in collaborazione con la Compagnia Teatrale MasKere e il Consorzio del Parco e della Villa Reale di Monza, con i patrocinii di Regione Lombardia e Comune di Monza, promuove la terza edizione del Premio letterario Aurelia Josz al fine di valorizzare una figura di spicco della cultura di inizio […]
La Casa della Poesia di Monza partecipa con propri rappresentanti all’iniziativa promossa dal Piccolo Museo della Poesia di Piacenza e collabora alla diffusione dell’evento e alla sua finalità. Comunicato stampa: il Piccolo Museo della Poesia Incolmabili Fenditure di Piacenza presenta: 25 ore di letture di poesie ininterrotte – Omaggio alla poesia italiana, dal ‘900 ad […]
Aggiornamento – Guarda le foto dell’evento: BOOKCITY Teatro Franco Parenti Milano Sala treno Blu Presentazione del libro di Antonetta Carrabs RIBELLIONI NemaPress Edizioni ARTEMISIA LOMI GENTILESCHI e AURELIA JOSZ due donne che hanno aperto un alfabeto di coraggio e ribellione: performance teatrale a cura di La Sarabanda con Mara Gualandris e Pierre Villa – Regia […]
7 Ottobre 2016 ore 18.00; Sala conferenze adiacente al Teatrino della Villa Reale di Monza: Incontro con l’editore d’arte Lucio Passerini della Casa editrice Il Buon Tempo. Interviene Hans Tuzzi – coordina Elisabetta Motta
..e in tutto il mio tempo parlerò di Te Padre di sapienza, di virtude e poi nobilitade perché più nessuno m’insegnò cotanto ragionar di gentil cose. Siena. Ho intervistato lo scrittore Mario Specchio qualche anno prima della sua scomparsa. Abbiamo parlato a lungo di Mario Luzi, grande poeta e amico comune. Professore, Lei che ha frequentato da […]
Percorsi Diversi, l’esperienza unica e originale, promossa in occasione di EXPO MILANO 2015, da La Casa della Poesia di Monza in collaborazione con La Vita Felice, che ha visto l’esposizione nel Parco della Villa Reale, per l’intero 2015, di 32 pannelli contenenti testi poetici di altrettanti autori, tradotti in inglese e accompagnati da opere di […]
Nell’ambito della rassegna Mirabello Cultura 2016, La Casa della Poesia di Monza invita a La poetica di Giuseppe Conte Monza, 14 ottobre ore 18.00 Teatrino di Corte della Villa Reale di Monza Giuseppe Conte dialoga con Massimo Morasso Introduce Paolo Pezzaglia Intervengono Antonetta Carrabs Presidente Casa della Poesia di Monza, Laura Garavaglia Presidente Casa della […]
Nell’ambito della rassegna BOOKCITY MILANO, saremo ospiti della CASA MUSEO ALDA MERINI Via Magolfa 32, sabato 19 novembre 2016 ore 20.00 per riproporre SENZA PAURA Voci di donna in poesia e teatro Reading poetico performativo sul tema della condizione della donna e sulla sua volontà di affermazione di identità paritetica contro i soprusi e le […]
Donatella Bisutti, milanese, narratrice, saggista. E’ giornalista professionista, ma è soprattutto una delle voci poetiche più significative della letteratura italiana contemporanea. La sua poesia è fatta di silenzi che diventano intensità dove la mente respira e incontra la bellezza come puro esercizio di sopravvivenza, entrando nella vertigine del vero e dell’arte. Ho avuto modo di […]
COMUNICATO STAMPA Giovedi, 11 agosto alle ore 18,45, presso la prestigiosa location del Punta Est di Finale Ligure, si è tenuta la presentazione del libro di Antonetta Carrabs: La Via Aurelia di Ponente Itinerari di fine ottocento e antiche ricette di Miranda Morasca La serata si preannuncia esclusiva e vede la partecipazione degli attori Roberto […]
Nell’ambito della rassegna MIRABELLO CULTURA 2016 La Casa della Poesia di Monza presenta DIALOGO IN VERSI CON I POETI CAMPANI 16 settembre 2016 – ore 18.00 Teatrino della Villa Reale di Monza INCONTRO con Rita Pacilio, Mariastella Eisenberg, Melania Panico, Giuseppe Vetromile Introduce Antonetta Carrabs. Coordina Diana Battaggia Impegno, studio e grande capacità evocativa […]
La forza della salute Milano, 27 giugno 2016 — di Giuseppe Masera* Quale clinico pediatra-ematologo nel corso degli anni ho apprezzato la “forza” della poesia scritta da soggetti in situazioni di fragilità, bambini malati di leucemia o tumori e da anziani. Una forza che abbiamo visto all’opera nei piccoli pazienti del Centro leucemie della Clinica […]
PREMIO ISABELLA MORRA 2016 VI edizione dedicata ad Assunta Finiguerra Premiati, testi e motivazioni della Giuria Sezione a) SPECIALE RICONOSCIMENTO DELLA CRITICA Annamaria Ferramosca (Roma) MOTIVAZIONI DELLA GIURIA: Il testo dichiara la dedica fin dal titolo, esplicitando ulteriormente nel sottotitolo, il sentimento che muove il componimento, in cui si coglie l’ammirazione e una sorta di […]
PREMIO ISABELLA MORRA 2016 I finalisti sezione A) Claudia Cangemi A Etty Hillesum Voce di pace soffocata alla foce dalla più atroce e bestiale ferocia Pensiero affilato come lama di luce a smascherare i mostri abortiti nelle tenebre Anima ardente di fede laica e pura hai portato nel lager la libertà più vera Il tuo […]
Evento La bella di Monza – reading di poesie sulla rosa nel Roseto della Villa Reale di Monza – 21.5.2016 Cinzia Marulli (Roma) Eppure credo sia nelle spine il tuo segreto perché chiunque voglia salire ad ascoltare il tuo setare debba varcare coraggioso quegli ostacoli di dolore e non c’è sosta nel cammino il percorso […]
Dei poeti che amiamo di più la nostra memoria ritaglia una strofa, dei versi o un unico verso. Per quei poeti che abbiamo avuto il privilegio di conoscere e frequentare sulla terra, quei versi che isoliamo finiscono per includere qualcosa della figura fisica del poeta. [Antonetta Carrabs] Ricordando Mario Luzi mi vengono in mente la gestualità […]
Evento La bella di Monza – reading di poesie sulla rosa nel Roseto della Villa Reale di Monza – 21.5.2016 Donatella Bisutti In una rosa l’esplosione del cosmo. Rosa alchemica Il breve spazio dell’eterno nel cuore della rosa specchio di fiamma al sole fuoco d’acqua che posa con grazia sullo stelo. da Rosa Alchemica, Diario […]
Evento La bella di Monza – reading di poesie sulla rosa nel Roseto della Villa Reale di Monza – 21.5.2016 Ada Crippa (Agrate B.) Nozze Io porto rose e tu, mon amour? le spighe del grano – o mia sposa – paglia intrecciata giaciglio di rosa perché alle tue mani la spina non osi * […]