Il primo passo nell’evoluzione dell’etica è un senso di solidarietà con altri esseri umani. Albert Schweitzer Zeroconfini Onlus è un’Associazione Culturale Umanitaria che opera all’insegna della tutela dei diritti civili, della salvaguardia e del rispetto dei diritti umani, favorendo attraverso l’arte, il dialogo interculturale. Zeroconfini Onlus ha come fine istituzionale la solidarietà e la cooperazione […]
Il futuro in una poesia presentato il 3 settembre nel corso della 74esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il 6 di settembre ricorre il decimo anniversario dalla morte di Luciano Pavarotti. Zeroconfini Onlus lo ricorda con il docufilm Il futuro in una poesia girato a Pesaro in Villa Giulia Pavarotti, e presentato nel corso […]
Il secondo appuntamento de I Poeti per la Cultura di Pace chiude la prestigiosissima rassegna San Maurizio in Musica Milano – Un percorso tra suoni ed arte. Dal 29 maggio al 29 giugno ore 20,30. Direzione artistica ROBERTO PORRONI. Inaugurazione il 29 maggio con l’Orchestra des Pays de Savoy Direttore Nicolas Chalvin presso la chiesa […]
Zeroconfini Onlus ha promosso il primo appuntamento de: I Poeti per la Cultura di Pace Venerdì 10 marzo Auditorium dell’Università degli Studi di Milano Bicocca ore 15.00. Ringraziamo per essere intervenuti: il magnifico Rettore Cristina Messa, il professore Giuseppe Masera già Direttore di Emato-Oncologia Pediatrica Università di Milano-Bicocca Ospedale San Gerardo di Monza, il professore […]
Una serata densa di amore e di tradizioni per una terra madre antica. I poeti pugliesi hanno affascinato il pubblico monzese, presente al Teatrino di Corte della Villa Reale di Monza, con i loro versi. Ringraziamo tutti gli artisti, Gianpaolo G. Mastropasqua per aver coordinato e condotto l’evento, Giuseppe Selvaggi, Antonio Luzzio, Felice Ricchiuti dell’Associazione […]
L’associazione Zeroconfini Onlus, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e La Casa della Poesia di Monza, promuove l’iniziativa I Poeti per la Cultura di Pace: un progetto interculturale e interreligioso che pone la Poesia al centro, quale strumento per la promozione del dialogo interculturale. La scuola ha sempre avuto un ruolo fondamentale per […]
Un progetto interculturale e interreligioso a cura di Antonetta Carrabs promosso da Zeroconfini Onlus, in collaborazione con La Casa della Poesia di Monza Il primo incontro: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI di MILANO-BICOCCA 10 marzo dalle ore 15,00 alle 17,00, la conferenza di apertura che vede la partecipazione di Cristina Messa Rettore Università di Milano-Bicocca, Giovanna Vilasi […]
Aggiornamento – Guarda le foto dell’evento: BOOKCITY Teatro Franco Parenti Milano Sala treno Blu Presentazione del libro di Antonetta Carrabs RIBELLIONI NemaPress Edizioni ARTEMISIA LOMI GENTILESCHI e AURELIA JOSZ due donne che hanno aperto un alfabeto di coraggio e ribellione: performance teatrale a cura di La Sarabanda con Mara Gualandris e Pierre Villa – Regia […]
La forza della salute Milano, 27 giugno 2016 — di Giuseppe Masera* Quale clinico pediatra-ematologo nel corso degli anni ho apprezzato la “forza” della poesia scritta da soggetti in situazioni di fragilità, bambini malati di leucemia o tumori e da anziani. Una forza che abbiamo visto all’opera nei piccoli pazienti del Centro leucemie della Clinica […]
Le poesie sono frutto del laboratorio Poeti Fuori Strada che si tiene tutti i mercoledì, con gli anziani della residenza San Pietro di Monza. Berta, con i suoi 91 anni appena compiuti, è la più grande del gruppo. L’iniziativa è promossa da Zeroconfini Onlus e dalla Casa della Poesia di Monza. Ringrazio Francesca, Iride e […]
Lunedì 30 maggio 2016 Video tratto dall’evento Monza, poeti fuoristrada Il progetto poeti fuoristrada rivolto agli ospiti della residenza San Pietro è diventato un libro, una mostra fotografica e un momento di condivisione particolare. Lorenzo Pagnoni 1 giugno 2016 La poesia ci ha stregato E’ stato presentato presso la Residenza San Pietro di Monza, il […]
E cominciò la vita; cominciò la libertà fino ad arrivare noi, il linguaggio della terra. E chiamammo roccia la roccia e il pioppo pioppo. Essendo noi la materia che si guarda. Ma siamo un osservatore dell’universo per puro incidente o l’intero universo è un’evoluzione verso un osservatore? Ernesto Cardenal, Cantico cosmico COMITATO DIRETTIVO Giuseppe Masera […]
Non possiamo giudicare una nazione in base a ciò che fa per i suoi cittadini illustri ma quello che fa per i più emarginati: i detenuti. Nelson Mandela Un grande manifesto della dimensione di sei metri per tre sarà affisso a Monza, in via Dei Mille e vi resterà per due settimane. Vogliamo lanciare un […]
Non cercate di prendere i poeti, perché vi scapperanno tra le dita. Alda Merini Cade il primo giorno di primavera, non a caso, la Giornata mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente, esattamente quattordici anni fa. La Giornata dell’Unesco attribuisce all’espressione poetica un ruolo privilegiato […]
La nostra associazione è ben lieta di annunciare il prestigioso riconoscimento Premio Donna 2015 conferito alla nostra presidente Antonetta Carrabs dal senatore Mario Mantovani vicepresidente della Regione Lombardia, con le seguenti motivazioni: Poeta e scrittrice. Ricercatrice di quell’umanità che non si arrende Lombardia. assegnata la Seconda Edizione Del Premio Donna 2015 alla prof.ssa Enrica Morra […]
Tra Oriente e Occidente – I misteri dei Templari 13 maggio 2015 ore 21.00 Sporting Club Viale Brianza 39 Monza Ingresso gratuito per prenotazioni tel. 039 496023 Regia MAURIZIO BONETTI Maurizio Bonetti, medico internista, dietologo e documentarista, autore di diversi documentari, presenterà allo SportingClub di Monza, due filmati di grande successo patrocinati dal Comune di […]
Celti: sulle orme del popolo perduto 16 Aprile 2015 ore 21.00 Sporting Club Viale Brianza 39 Monza Ingresso gratuito Per prenotazioni tel. 039 496023 Regia MAURIZIO BONETTI Maurizio Bonetti, medico internista, dietologo e documentarista, autore di diversi documentari, presenterà allo SportingClub di Monza, due filmati di grande successo patrocinati dal Comune di Monza, in collaborazione […]
La Casa della Poesia di Monza Cenacolo di Poeti e Letterati Reggia del Parco di Monza La Casa della Poesia di Monza promuove la IV edizione di Mirabello Cultura Patrocinato dal Comune di Monza, Confindustria, il Consorzio della Reggia di Monza, Le Cucine di Villa Reale e Zeroconfini Onlus. Scarica il calendario di tutti gli […]
Visita la mostra Amori Sbarrati Fotografie di Francesca Ripamonti con “in cella” videoinstallazione di Carlo Concina Sala Talamoni presso Il Cittadino, via Longhi, 3 Monza 24 febbraio – 7 marzo 2014 h. 9.00-12.00 / 14.30-18.00 Sabato e domenica esclusi Amori Sbarrati è frutto di un percorso di TEATRO, POESIA e FOTOGRAFIA promosso da Zeroconfini Onlus […]
5 febbraio ore 11 Museo di Arte Contemporanea di Lissone viale Padania, 6 Conferenza stampa 13 febbraio ore 20,30 Museo di Arte Contemporanea di Lissone viale Padania, 6 Inaugurazione della mostra di fotografia Amori sbarrati di Francesca Ripamonti con IN CELLA, videoinstallazione di Carlo Concina e presentazione dell’antologia Amori sbarrati edita da LietoColle COMUNICATO STAMPA […]
La musica delle parole Quando un bambino entra in ospedale, è come se fosse portato nel bosco, lontano da casa. Ci sono bambini che si riempiono le tasche di sassolini bianchi e li buttano per terra, in modo da saper ritrovare la strada anche di notte, alla luce della luna. Ma ci sono bambini che […]
Le Cartorime, piccoli poeti inventano la vita La poesia come espressione e terapia per bambini in difficoltà domenica 9 settembre | ore 17,30 presso La Meridiana, Oasi di San Gerardo, via dei Tintori, 18A Monza Progetto ideato da Antonetta Carrabs Presidente Zeroconfini Onlus Mariella Di Lallo Presidente Adi Abruzzo Giuseppe Masera Professore di Pediatria Università […]