La Casa della Poesia di Monza
in collaborazione
con il Consorzio della Villa Reale e Parco di Monza
presenta
Giuseppe Provenzale e i Poeti milanesi
mercoledì 10 giugno ore 18.00
Teatrino di Corte della Villa Reale di Monza | viale Brianza 1 | Monza
Coordina Paolo Pezzaglia
All’inizio fu Casa della Poesia, fondata a Milano dal quasi Nobel Alda Merini, Giancarlo Majorino e poeti d’altissimo livello. Sede la Palazzina Liberty già palcoscenico delle performance del Nobel Dario Fo e della splendida Franca Rame.
Oggi è una ribalta quasi istituzionale e luogo d’incontro di serate di Poesia e Letteratura partecipate a un pubblico attento e culturalmente motivato. Un punto di riferimento nel panorama culturale nazionale.
La lungimiranza dei fondatori ha voluto anche un “laboratorio” (prima Moltinpoesia, poi Ogginpoesia) attivo su poeti e poesia senza confini. Poesie naturalmente, ma anche saggi, papers, parole e contenuti. Esperimenti. Come questo di oggi 10 giugno voluto presso il Teatrino di Corte della Villa Reale di Monza. dalla lungimiranza attenta di Antonetta Carrabs presidentessa della Casa della Poesia di Monza.
La vita dentro una clessidra
Un lavoro di Beppe Provenzale su poesie presentate dagli Autori
Emilia Banfi, Fabiano Braccini, Federico Bock, Luisa Colnaghi, Paolo Cimarelli, Grazia De Benedetti, Maria Maddalena Monti, Beppe Provenzale, Marilena Verri, Augusto Villa
Paolo Pezzaglia presenterà questa performance di Beppe Provenzale che ha drammatizzato i contributi poetici dei poeti di Ogginpoesia e ne ha colto quella fluttuazione del significante che normalmente è affidato alla percezione di chi legge. Dieci poeti diventano uno solo.
