
“Nel mezzo del cammin di nostra vita…” PREMIO LETTERARIO
Il Premio Letterario nasce per volontà de La Casa della Poesia di Monza ed è destinato agli studenti delle scuole Secondarie Superiori di Secondo Grado della Regione Lombardia. TEMA: IL VIAGGIO COME METAFORA DI VITA. Nel 2021 si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, simbolo dell’Italia nel mondo grazie alla Divina Commedia, il racconto di un viaggio fantastico nell’aldilà compiuto nel corso della Settimana Santa dell’anno 1300. Tutte le grandi culture hanno nella propria radice il racconto di un grande viaggio che si articola in varie tappe e incontri. Basti citare capolavori come l’Eneide e l’Iliade o l’Odissea, in cui il viaggio si fa metafora dell’esistenza e, proprio come nella Divina Commedia, diviene anche un percorso di conoscenza. Dante, smarrito nel mezzo del cammino della sua vita nella foresta oscura del peccato, compie un pellegrinaggio nell’altro mondo guidato prima all’Inferno e al Purgatorio da Virgilio e poi, in Paradiso, da Beatrice e San Bernardo «nel ciel che più della sua luce prende». Un viaggio che assume un significato allegorico in quanto rappresenta il viaggio dell’uomo che, per sfuggire alle passioni terrene e arrivare all’illuminazione delle libertà morali e della fede, deve percorrere un cammino che muove verso la verità e la salvezza. Si partecipa inviando, entro e non oltre il 31 ottobre 2021, il testo in prosa della lunghezza non superiore alle 4000 battute, a presidenza@lacasadellapoesiadimonza.it Possono partecipare singoli studenti o gruppi di classe; gli elaborati non verranno restituiti. Per la privacy i dati personali saranno tutelati a norma DLGS Legge 196/2003 con riferimento alla precedente Legge 675/1996.
La giuria è così composta: ANTONETTA CARRABS Scrittrice Presidente di giuria e Presidente de La Casa della Poesia di Monza
CRISTINA CAPPELLINI già Assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia
GIOVANNI FIGHERA Insegnante Giornalista e Scrittore
ALFONSO DI LIO già Ass. alla Cultura del Comune di Monza
EDI MINGUZZI Saggista Docente Università Statale Milano
GIANNA PARRI Presidente Premio Letterario Brianza
ETTORE RADICE Drammaturgo e Regista
Come si partecipa:
Il premio è gratuito. Allegare la SCHEDA DI PARTECIPAZIONE debitamente compilata che troverete sul sito www.lacasadellapoesiadimonza.it
I vincitori e le classi selezionate saranno informati via mail. La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 11 dicembre 2021 al Teatrino di Corte della Reggia di Monza
PREMI
1° classificato: 500 euro
2° classificato: Soggiorno di due giorni in una località italiana per 2 persone.
3°classificato: buoni libri del valore di 200 euro. A tutti i partecipanti verrà data in omaggio l’iscrizione per l’anno 2021 a La Casa della Poesia di Monza.
LA CASA DELLA POESIA DI MONZA La Casa della Poesia di Monza nasce il 21 marzo 2012, nella Giornata Mondiale della Poesia, in Villa Mirabello, nel parco reale di Monza. Villa Mirabello fu la residenza preferita del cardinale Angelo Maria Durini che la rese luogo di cultura e di incontri mondani. Fu frequentata da Giuseppe Parini e dal Metastasio, utilizzata come reposoir, luogo di feste e ricevimenti, ma soprattutto fu luogo di delizia e cenacolo di letterati, come la definì il cardinale, accogliendo gli esponenti della cultura lombarda che ebbe la sua fioritura più rigogliosa con il rinnovamento delle lettere di Parini, Balestrieri, Passeroni, Verri. La Casa della Poesia ha, tra le sue finalità, l’obiettivo di mantenere alto il valore della Poesia, insostituibile veicolo di espressione, strumento di pace, di dialogo, di comprensione e di valorizzazione di quelle diversità culturali ed espressive, anche linguistiche, che compongono e arricchiscono la società.
Sede: Viale Cavriga, 7 Parco di Monza 20900 Monza
E-mail segreteria@lacasadellapoesiadimonza.it Mobile: 366 2956622 www.lacasadellapoesiadimonza.it