
ANNA KULISCIOFF nel 100° anniversario della morte
Giovedì 27 marzo ore 18.00
Musei Civici Casa degli Umiliati
via Teodolinda 4 Monza
“Con il patrocinio della Fondazione Anna Kuliscioff e del Comitato Promotore per le Celebrazioni del Centenario della sua morte, appositamente costituito. Un importante anniversario che Monza celebra con il concerto letterario a lei dedicato. Letture a cura di Antonetta Carrabs, Silvia Messa, Raffaella Fossati. Luca Cammarano alla chitarra: Fondazione Musicale Vincenzo Appiani ETS. Testo di Antonetta Carrabs.
Info e prenotazioni https://museicivicimonza.it/concerto-letterario-dedicato-a-anna-kuliscioff/
“Il 29 dicembre 1925 moriva a Milano Anna Kuliscioff: la signora del socialismo italiano, la dottora dei poveri, una protagonista nelle battaglie per l’emancipazione femminile. Lungimiranza, forza, coraggio e determinazione sono alcune delle principali caratteristiche di una donna che ha segnato profondamente le vicende politiche e sociali del nostro Paese.
Sempre autonoma nelle sue idee e spesso più rapida a cogliere i punti essenziali, Anna Kuliscioff scriveva, rimproverava, consigliava, talvolta ordinava anche all’interno del suo stesso Partito. I suoi scritti, primo fra tutti “Il Monopolio dell’uomo” del 1890, sono una testimonianza, ancora oggi di estrema attualità, nella lunga strada percorsa dalle donne italiane per il riconoscimento dei propri diritti e per una reale parità fuori e dentro la famiglia.”
(Comitato promotore per le celebrazioni del centenario della morte).