
La Casa della Poesia di Monza e il Parco Letterario Regina Margherita e Parco Valle Lambro
Vi invitano alla conferenza
“Le donne della Quadreria dell’ospedale San Gerardo di Monza” a cura di Gabriella Mantovani IRCCS Fondazione San Gerardo e Alberto Crespi
Venerdì 11 aprile ore 18.00 MUSEI CIVICI CASA degli UMILIATI di MONZA
Per info e prenotazioni: www.museicivicimonza.it
L’ Ospedale San Gerardo di Monza custodisce e cura un patrimonio artistico raccolto nei secoli, frutto di lasciti testamentari e regalie di privati a supporto delle istituzioni che si occupavano di assistenza ai malati e ai bisognosi.
La Quadreria dei Benefattori e Benefattrici è una raccolta di quasi 300 dipinti, in gran parte ritratti commissionati in forma gratulatoria dall’Amministrazione dei Luoghi Pii cittadini a partire dal Seicento fino alla prima metà del ‘900: comprende, tra le altre, opere di Mosè Bianchi, del fratello Gerardo e del padre Giosuè, di Emilio Borsa, Eugenio Spreafico, Emilio Parma e Pietro Tremolada, pittori attivi in ambito monzese.
Nei quadri sono raffigurati prelati, aristocratici ed esponenti della borghesia imprenditoriale che hanno contribuito al successo economico della città di Monza e del suo territorio. La valorizzazione della Quadreria dell’Ospedale San Gerardo prese avvio nel 1982 con una prima ricognizione dei dipinti presenti nei depositi nell’ospedale vecchio di via Solferino. Si realizzò allora una mostra con una sessantina di ritratti e un catalogo introdotto dal noto studioso monzese Augusto Merati. Nel 2008, per volontà dell’allora Direttore Generale, a seguito di un bando fu affidato alla restauratrice Gabriella Mantovani l’incarico di una completa e definitiva ricognizione inventariale, la schedatura scientifica su supporto informatico regionale e il progetto per la riqualificazione dell’intera raccolta.
I restauri effettuati, con i mezzi disponibili e grazie ai Volontari del Servizio Civile, rispettano le linee guida della Regione Lombardia per la gestione dei beni degli enti ospedalieri. Con il trasferimento dei dipinti dal vecchio edificio del San Gerardo all’Ospedale Nuovo, la Quadreria è stata oggetto di approfondimento storico. È stato realizzato un nuovo deposito.
Nel 2013 esce il catalogo scientifico curato da Sergio Rebora: “Il patrimonio culturale dell’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza. Cinque secoli di storia e arte in Lombardia”, che censisce altresì i dipinti ridistribuiti ad altri enti assistenziali. É reperibile presso l’Amministrazione dell’Ospedale. Vari dipinti attendono ancora il restauro. I migliori sono esposti presso la Direzione dell’Ospedale. Interrotta nel 1944, la serie dei ritratti dei benefattori riprenderà proprio quest’anno 2025.