
Rassegna MIRABELLO CULTURA 2019
Giovedì 11 Aprile ore 17,30
TEAROSE DELI piazza DUOMO Monza
Fiorenza Pistocchi presenta: “Il cuore tenace della lavanda”
Saluti Carola Rovati – Introduce Antonetta Carrabs
Conduce Ettore Radice
Negli anni della Grande Guerra, la strada che porta da un piccolo borgo del cuneese a Sanremo, e attraversa i campi dove lavorano le raccoglitrici di lavanda, è lunga e impervia, soprattutto se a percorrerla è una giovane ragazza alla ricerca del suo posto nel mondo.
Caterina, che in famiglia viene chiamata Margherita, è la quinta di dieci figli, è cresciuta tra le montagne dove l’inverno porta con sé fame, freddo e isolamento. Ama la sua famiglia e i suoi boschi ma sente tutta l’ingiustizia di una vita così dura. Come la lavanda sui monti, Caterina sembra un bel fiore delicato, ma ha radici tenaci e sa cosa vorrebbe, e proprio il profumo della lavanda aleggerà nei momenti cruciali della sua vita. Un sopruso crudele infatti segnerà il suo destino, e le farà trovare la forza per andarsene dalla montagna, accettare il suo vero nome e raggiungere, a Sanremo, quel mare che da sempre ha sognato.
Divenuta cameriera nel prestigioso hotel Royal, Caterina imparerà a sciogliere le paure e a comprendere se stessa, e il suo cuore semplice e concreto troverà un posto in cui sentirsi al sicuro e, in quegli anni difficili, restituire la sicurezza possibile ai suoi cari.
Il racconto percorre gli anni dal 1914 al 1920, e la vicenda della protagonista è toccata da eventi storici importanti come la Prima Guerra Mondiale, l’epidemia di spagnola, le rivendicazioni sociali e l’affacciarsi delle prime violenze fasciste.
Fiorenza Pistocchi con la sua cifra stilistica, tersa e diretta, accompagna il lettore tra le trame della Storia e le vicende della protagonista, lasciando che con grande naturalezza narrativa si dispieghino sentimenti sinceri e riflessioni sul passato e sul nostro presente.
Biografia dell’autore
Fiorenza Pistocchi, nata a Savona, vive a Pioltello (MI) dove è stata assessore alla cultura. Ha pubblicato con Neos edizioni i romanzi della fortunata saga ambientata a Noli ligure con protagonista Vincenzo Russo, vigile urbano con il pallino dell’investigazione: Il destino disegna paesaggi di mare, 2014; Appuntamento a San Paragorio, 2015; Il tesoro del Transylvania, 2016; Le perle portano lacrime, 2017. Sempre per Neos Edizioni, è curatrice della collana antologica Natale a Milano. I suoi racconti inoltre sono stati selezionati dal Premio Letterario Scrivere Donna 2016, 2017 e 2018. Con questo libro la scrittrice affronta il tema della memoria, riproponendo in un genere letterario diverso il suo interesse per le storie delle persone “comuni”.