Primary Navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
      • Antonetta Carrabs | Presidente
      • Elisabetta Motta | Vicepresidente
      • Iride Enza Funari | Segretaria
      • Luigi Somma | Tesoriere
      • Tiziana Achilli | Responsabile comunicazione
      • Ettore Radice | Rapporti con la Stampa
    • Dove siamo
    • I nostri scopi
    • Partner e Sponsor
      • Consorzio Villa Reale e Parco di Monza
      • Zeroconfini Onlus
    • Artisti
    • Gallery
    • Annunci
  • Pubblicazioni
  • Video
    • Canale youtube
  • Stampa
  • Iscriviti
    • Diventa socio
    • Sponsor
  • Contatti

La Casa della Poesia di Monza

Luogo di delizia e cenacolo di letterati

Menu

  • Premio Morra
  • Premio Josz
  • Mirabello Cultura
  • CRS Durini
  • Parco Letterario Regina Margherita
Sei qui: Home > L’amore lontano (Amor de Lohn) | Geo Vasile

L’amore lontano (Amor de Lohn) | Geo Vasile

Pubblicato da La Casa della Poesia di Monza - 08/01/2013

Versione în limba română: Geo Vasile
Versiona tradotta in italiano: Antonetta Carrabs

L’amore lontano
Amor de Lohn

Octombrie se resimte
în această palidă geană de soare
acolo unde drumul Romei ajunge ţărmul chipului tău

L’ottobre è tornato
in questo pallido filo di sole
là dove la strada di Roma giunge sugli orli del tuo viso.

Este ziua cea nouă în zborul calm al lunii
dincolo de cel mai dulce între cânturile sale
şi înţelesul acestui cer aşternut în umbra de azur a munţilor

È il giorno nuovo nel volo lento della luna
oltre il più dolce di tutti i suoi canti
e il senso di questo cielo disteso all’ombra azzurra dei monti.

În acest palpit îndepărtat ce se înalţă
voi împleti ghirlande-n vânt
şi îţi voi aduce daruri de purpură
line precum petale de ciclame

In questo battito lontano che si leva
io intreccerò ghirlande nel vento
e ti porterò doni di porpora
leggeri come petali di ciclamini.

Mâine

Domani.

Mâine îţi voi aşterne ramurile
în valurile-ntreţesute de primăvară
în fiecare floare vie
sub briza ierbii fragede la asfinţit de colină

Domani adagerò i tuoi rami
nei flutti intessuti di primavera
in ogni fiore vivo
nella brezza dell’erba tenera al tramonto di collina.

Pentru tine
pentru mine
poezia îşi desfrunzeşte încă tăcerile
şi se răsfiră pe vale într-o rafală de vânt

Per te
per me
la poesia disfoglia ancora i silenzi
e si sgrana sulla valle in un colpo di vento.

III

Şi mă priveşti…
după învolburarea mării sub vânt
şi cea dintâi înseninare!

E mi guardi…
dopo la mareggiata di vento
e la sua prima schiarita!

În profunzimea locului îmi intră lumea
mă cotropeşte
şi câteva frunze se adaugă florii îmbobocite.

Nella profondità del luogo mi entra il mondo
m’invade
e qualche foglia si aggiunge al fiore aperto.

Este chiar timpul
lipit de cârca norului dinspre munte
ce plămădeşte lumina şi-apoi izbeşte
în propria muţenie de-apoi.

È il tempo giusto
stretto addosso alla nube di montagna
che la luce plasma e poi percuote
nel suo tacitamento.

Amintirea ta reîncepe din nou sub cerul liber
între aroma câmpiilor
şi transparenţa primei dimineţi

Il ricordo di te riprende a cielo aperto
fra l’aroma dei campi
e la trasparenza del primo mattino.

XIV

E lovit cu netezişul văzduhul acestei toamne
urmărite şi sorbite de ziua care fuge.

È colpita di piatto l’aria di quest’autunno
rincorso e risucchiato dal giorno che fugge.

Şi-acolo te văd.

Ed è lì che io ti vedo.

Eşti val îngroşat ce se scurge din amforă
şi cade-n adâncul meu
acolo unde bate-n verde meiul

Sei tumido flutto che cola dall’anfora
e cade sul mio fondo
là dove verdeggia il miglio.

Adaşti în casa lui Enea
deasupra tulpinilor mele
dincolo de-ntâmpinarea gândurilor

Ti adagi nella casa di Enea
sopra i miei steli
oltre l’incontro dei pensieri

şi scrutezi cerul pe linia acoperişurilor exact în punctul
obârşiei mele
şi al profunzimii tale.

e scruti il cielo sul filo dei tetti nell’esatto punto
all’origine della mia
e della tua profondità.

Geo Vasile

Leggi anche: Geo Vasile – Poesia italiana tradotta

Posted in Cultura Tagged 2013, Poesia

Articolo scritto da La Casa della Poesia di Monza

Iscriviti

← Precedente Successivo →

Supporta la Casa della Poesia di Monza con una donazione libera

Diventa Socio > Iscriviti alla Casa della Poesia di Monza

La Casa della Poesia di Monza - Diventa Socio - Clicca l'immagine per ingrandire.
Diventa Socio > Iscriviti > Clicca l'immagine

Calendario Eventi

  • La Bella di Monza VII Edizione 04/05/2022
  • Cerimonia di Premiazione Premio Letterario Dante Alighieri 28/04/2022
  • In ricordo di Franco Loi 14/03/2022
  • Mirabello Cultura 2022 11/03/2022
  • La Rivoluzione delle Sibille 01/03/2022
  • Mirabello Cultura 2022 – Mostri e Prodigi 17/02/2022
  • Premio di poesia Isabella Morra, il mio mal superbo XII edizione 2022 08/02/2022
  • Concerto di Natale 2021 24/11/2021
  • Margherita e la Villa Reale 24/11/2021
  • Vincitori della XI edizione del Premio di Poesia Isabella Morra 25/10/2021
  • Premio Dante Posticipato 11/10/2021
  • Le Mistiche 11/10/2021
  • Il diario segreto di Desirée – Teresa mia, ci abbracceremo ancora 09/09/2021
  • Alla luna sull’acqua 06/09/2021
  • Spettacolo itinerante nel Parco La Casa della Poesia di Monza 01/06/2021

Iscriviti per essere sempre aggiornato su eventi e novità

Cerca nel sito

Visita le nostre pagine Facebook

La Casa della Poesia di Monza
Premio Aurelia Josz
Poeti per la cultura di pace

Annunci:

logo Ministero Beni Culturali

Investi nell’arte e scopri come pagare meno tasse

Posted: 02/01/2017

Investire in cultura significa investire nella crescita economico-sociale del Paese attraverso una azione comune di risorse pubbliche e private. Un contributo molto importante è costituito dalle erogazioni liberali effettuate da imprese, persone fisiche e enti non commerciali che decidono di destinare una parte delle proprie risorse all’arte. Erogazioni liberali destinate ai beni culturali e allo […]

0 comments

Categorie di contenuto

  • Annuncio
  • Calendario
  • CRS Durini
  • Cultura
  • Eventi
    • Eventi 2013
    • Eventi 2014
    • Eventi 2015
    • Eventi 2016
    • Eventi 2017
    • Eventi 2018
    • Eventi 2019
    • Eventi 2020
    • Eventi 2021
    • Eventi 2022
  • La Casa della Poesia di Monza
    • Artisti
    • Chi siamo
    • Partecipa
  • Parco Letterario Regina Margherita
  • Progetti
    • Cartorime
    • Concorsi
    • I poeti per la cultura di pace
    • Mirabello Cultura
    • Monza Scuola e Poesia
    • Poeti Fuori Strada
  • Pubblicazioni
  • Stampa
  • Video

La Casa della Poesia di Monza

Sede:
Viale Cavriga N.7/B
piano 1^ ingresso Porta Villasanta
Parco di Monza 20900 Monza (MB)
e-mail: segreteria@lacasadellapoesiadimonza.it
CF94623880153

Partner e Sponsor

Consorzio Villa Reale e Parco di Monza


Zeroconfini Onlus

Dal blog

  • La Bella di Monza VII Edizione
  • Cerimonia di Premiazione Premio Letterario Dante Alighieri
  • In ricordo di Franco Loi

Siti amici

  • Associazione Zero Confini
  • ADA Associazione Danze Antiche
  • La Vita Felice Editore
  • absolutiis soluzioni informatiche
  • Contatti
  • La Casa della Poesia di Monza
  • Design / Webmaster

Copyright © 2022 La Casa della Poesia di Monza.

La Casa della Poesia di Monza - Viale Cavriga N.7/B 1° piano
Ingresso Porta Villasanta - Parco di Monza - 20900 - Monza (MB) info@lacasadellapoesiadimonza.it - C.F.: 94623880153
Realizzazione siti web absolutiis