17 ottobre 2012 | ore 17,30 – Adelio Rigamonti – Poesia
Adelio Rigamonti Presenta Soglie Raccolta di poesie mercoledì 17 ottobre | ore 17,30 Leggi la biografia di Adelio Rigamonti
Adelio Rigamonti Presenta Soglie Raccolta di poesie mercoledì 17 ottobre | ore 17,30 Leggi la biografia di Adelio Rigamonti
SelfBrand, Fate di voi stessi un autentico Brand (edizioni Franco Angeli) venerdi 12 ottobre | ore 17,30 Questo libro è dedicato a chi ha deciso di investire su se stesso. Non si può aspettare che siano gli altri a confermarci il nostro ruolo o i nostri obiettivi. Siamo noi a doverne essere consapevoli, rafforzando il […]
Prete, lebbroso e santo Damiano De Veuster venerdì 5 ottobre | ore 17,30
Bonny Cultrera Lotà Il mio nome è Ninetta Con la partecipazione di Valeria Marino, Vice Presidente di Telefono Azzurro giovedi 27 settembre | ore 17,30
Avrei voluto essere padre Storie di padri e figli separati raccontati da una donna domenica 23 settembre | ore 17,30 Villa Mirabello Padri caduti nell’indigenza dopo la separazione, padri che lottano per vedersi riconosciuto il diritto ad essere padre, a vivere appieno il rapport con i figli anche dopo la separazione. Le storie dei cosiddetti […]
Le Cartorime, piccoli poeti inventano la vita La poesia come espressione e terapia per bambini in difficoltà domenica 9 settembre | ore 17,30 presso La Meridiana, Oasi di San Gerardo, via dei Tintori, 18A Monza Progetto ideato da Antonetta Carrabs Presidente Zeroconfini Onlus Mariella Di Lallo Presidente Adi Abruzzo Giuseppe Masera Professore di Pediatria Università […]
Lettura di Adamo Calabrese La signorina Felicita di Guido Gozzano Musica di Annamaria Boeris mercoledi 5 settembre | ore 17,30 Adamo Calabrese è scrittore, autore di teatro e illustratore di libri Ha pubblicato il romanzo Il libro del Re (Einaudi), i racconti L’anniversario della neve e La cenere dei fulmini Albatros editore, i racconti Paese […]
Luigi Micucci I Racconti del Beluga giovedi 26 luglio | ore 18,00 Guarda le foto dell’evento:
Marta Villa: Gabriele Proglio Orientalismi italiani giovedi 19 luglio | ore 18,00 Il progetto “Orientalismi italiani” è uno spazio per riconsiderare le rappresentazioni, gli immaginari, i tempi e gli spazi delle forme italiane. L’intento è di non porre confini disciplinari o teorici, ma di scorgere le continuità-discontinuità di narrazioni tra passato e presente, adottando un […]
Marisa Mauri Sahara – un viaggio alla scoperta del deserto bianco egiziano lunedi 9 luglio | ore 18,00
Giuseppe Locati Scienze – Filosofia – Teologia mercoledi 4 luglio | ore 18,00 Premio Giuseppe Locati, promosso dal Lions Club Monza host, riservato ai laureati delle università italiane Guarda le foto dell’evento: Giuseppe Locati – Biografia Nato a Monza il 13 gennaio 1939, Laureato in ingegneria meccanica (‘66) al Politecnico di Milano, coniugato, due figli. […]
Dome Bulfaro Ossa Carne | Poesia Presente con la partecipazione di Veronica Vismara mercoledì 27 giugno | ore 18,00 Guarda le foto dell’evento: Dome Bulfaro – Biografia Dome Bulfaro è nato a Bordighera nel 1971 e vive a Monza. È poeta, performer, artista, insegnante. Insegna progettazione e scultura (Discipline Plastiche) presso il Liceo Artistico Statale […]
Inaugurazione de “La Casa della Poesia di Monza” sabato 23 giugno | ore 18,00 Tredici donne che hanno fatto grande la storia. Sfilata in costume con poesia, musica e danza presenta: Margò Volo abiti: Pina Giangreco soprano: Laura Antonaz pianoforte: Dante Valente danza: ADA Associazione Danze Antiche progetto: Chiara Gelmetti, ADA Associazione Danze Antiche Partner: […]
Paolo Pezzaglia Il malincanto mercoledì 20 giugno | ore 18,00 Paolo Pazzaglia – Biografia Paolo Pezzaglia è nato a Milano nel 1938. Alla formazione culturale scientifico-economica (laureato alla Bocconi) associa sensibilità umanistica che si esprime fin dal 1955 in poesia. Un amore diviso solo con lo sport (campione nazionale di hockey su ghiaccio juniores). Lasciato […]
Una storia possibile Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma mercoledì 13 giugno | ore 18,00 www.fondazionembbm.it La Fondazione MBBM gestisce i reparti di Ostetricia, Neonatologia e Pediatria dell’ospedale San Gerardo di Monza occupandosi di assistenza, ricerca e formazione. Guarda le foto dell’evento:
Iride Enza Funari La Stanza, silloge mercoledì 6 giugno | ore 18,00 Guarda le foto dell’evento:
Incontri di Giugno 2012 Iride Enza Funari | Poesia | mercoledì 6 giugno, ore 18,00 Lorella Marcantoni – Fabio Binelli | Sociale | mercoledì 13 giugno, ore 18,00 Paolo Pezzaglia | Poesia | mercoledì 20 giugno, ore 18,00 Le tredici lune di Monza | Spettacolo | sabato 23 giugno, ore 18,00 Dome Bulfaro | Poesia […]
Dante Valente (23 giugno 1937), biologo, ha diretto per 35 anni un Laboratorio per la ricerca di ormoni e droghe nei liquidi biologici e nei capelli, all’Ospedale Maggiore Ca’ Granda di Milano-Niguarda. Le sue prime ricerche risalgono agli anni ’60, quando occorrevano complicati metodi ‘alchemici’ per la ricerca degli ormoni su grandi quantità di urine: […]
Laura Antonaz, soprano, ha conseguito il diploma in canto al conservatorio ‘G.Tartini’ di Trieste. Ha proseguito gli studi con J.Cash e con S.Wilfart. Prediligendo la vocalità barocca e liederistica, ha perfezionato la prassi esecutiva con N.Rogers, J.Rifkin, A.Curtis, e il repertorio liederistico con E.Werba e Ch.Ludwig. Ha vinto il concorso internazionale di Bardolino per i […]
Pina Giangreco nasce in Sicilia e studia cucito fin da bambina presso l’Istituto religioso in cui porta a termine anche la sua formazione scolastica. Dopo il diploma si trasferisce in Germania, lavora in sartorie e conosce Andrea che sposa e col quale si trasferirà nel Montefeltro proprio sotto la Rocca di Gradara. Continua la sua […]
Margò Volo nasce a Milano. Si diploma in mimo con Marise Flach e in arte drammatica presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica Piccolo Teatro di Milano. Attrice comica, poliedrica, autrice dei propri monologhi, spazia dal teatro al cabaret, alla tv alla radio alla docenza di recitazione e arti sceniche, è anche acting coach/aiuto regia sui […]
21 Marzo 2012 – Inaugurata a Monza la Casa della Poesia https://youtu.be/udrcmo1qcbQ
Chiara Gelmetti Biografia Ha affiancato fin dall’adolescenza lo studio del pianoforte, del canto e della danza agli studi scientifici. È approdata alla danza dopo la formazione di pattinaggio ritmico ‘danza su ghiaccio’. Ha studiato danza moderna all’Indalo di Milano, ballo popolare, latinoamericano e da sala con Valdemar Les e F.Gallone ed è autrice del manuale […]
Un gruppo di appassionati della danza e della musica antica ha dato vita all’Associazione Culturale A.D.A. ‘Associazione Danze Antiche’, nata con lo scopo di promuovere e diffondere, attraverso la danza (e la musica e il canto) principalmente, l’arte e la cultura dal 1300 al 1700. Inoltre si propone di approfondire, attraverso un lavoro di ricerca […]
Isabella Morra (1520 – 1546) I fieri assalti di crudel fortuna I fieri assalti di crudel Fortuna scrivo, piangendo la mia verde etate, me che ‘n si vili ed orride contrate spendo il mio tempo senza loda alcuna. Degno il sepolcro, se fu vil la cuna, vo procacciando con le Muse amate, e spero ritrovar […]
Isabella Morra, la sua storia Di Valsinni è particolarmente interessante la triste vicenda di una gentile fanciulla, Isabella Morra, la quale apparteneva a famiglia il cui capo parteggiava per i francesi, nel periodo delle lotte tra la Francia e la Spagna per la spartizione del Regno di Napoli. La giovinetta era molto amica della moglie […]
Concorso Poetico Nazionale Isabella Morra, il mio mal superbo… Prima Edizione 2011 Isabella Morra, il mio mal superbo è un’iniziativa poetica che nasce al fine di mantenere alta la memoria e il valore di questo insostituibile veicolo di espressione: la poesia. Come partecipare al concorso: Inviare le poesie entro e non oltre il 5 marzo 2011 […]
Le Associazioni Culturali Zeroconfini Onlus e CulturalMente promuovono la Prima Edizione del Concorso Poetico Nazionale Isabella Morra – Il mio mal superbo Monza e Brianza ON LINE Pensiero al femminile Il concorso è patrocinato dall’Associazione Culturale Mnemosyne Con “Il mio mal superbo” vogliamo dare voce alle donne che inseguono il sogno della libertà, della bellezza, […]
1° Concorso Poetico Isabella Morra il mio mal superbo 20 marzo 2011 | ore 11,00 | Sala Maddalena, Monza Premiazione delle poesie vincitrici Grande successo per la prima edizione del concorso poetico nazionale con centinaia di poesie pervenute da tutta Italia. Alta qualità dei testi. Le poesie: Prima classificata | vincitrice della Prima Edizione Concorso […]